SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Molino Stucky: dopo l'incendio riprende il restauro
Ripresentato a Venezia il piano per la ricostruzione della struttura, che dovrà essere edificata esattamente com’era
Autore: giusy ottonelli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/04/2003 – Venezia. Il direttore dei lavori, Giuseppe Boccanegra, assicura che l’edificio verrà ricostruito esattamente com’era prima dell’incendio, sulla base dei rilievi storici presentati alla Soprintendenza: materiali, organizzazione distributiva interna saranno rimessi al loro posto.

Il primo passo consisterà nella demolizione della parte ovest: “E' tutto quello che è rimasto dell'edificio B3”, afferma Boccanegra, “ma è irrecuperabile. Ci sono fessurazioni larghe decine di centimetri”.

Si procederà poi con il recupero di ciò che resta della torre Wullekopf, ora piena di detriti e del rio di San Biagio; ma per quest’ultimo bisognerà attendere il nulla osta del magistrato.

Tra poco più di 15 giorni, il progetto dovrà essere presentato alla Soprintendenza e all’Edilizia privata: qui si aprirà la fase più delicata che consisterà nel controllo della rispondenza del nuovo progetto con l'edificio preesistente.

Ma il progettista è fiducioso e afferma che per la ricostruzione generale si è servito di un rilievo fotogrammetrico perfetto, mentre per quel che riguarda i materiali si cercherà di recuperare quelli che non sono andati distrutti. In realtà nulla rimane dei mattoni che ricoprivano la struttura in ferro e cemento, ma Boccanegra afferma: “Lo Stucky era costruito in mattoni su struttura metallica. Abbiamo intenzione di rifarla anche se, è ovvio, non con le stesse componenti. Sono passati cento anni, i materiali si sono evoluti.”

L'incendio, che secondo i magistrati sarebbe di origine dolosa, ha colpito il mulino durante lavori di restauro che lo avrebbero trasformato in una struttura alberghiera. Il termine previsto dal contratto per la consegna dell’albergo alla catena Hilton è fissato per il 2006.


Altre news della redazione sull'argomento:

>> Venezia, fiamme nel mulino Stucky

>> Venezia, incendio mulino Stucky: per pm è stato doloso


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata