SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo Mariinsky Theatre di San Pietroburgo a Dominique Perrault
Tra gli 11 finalisti, scelto il progetto dell’architetto francese
Autore: giusy ottonelli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/07/2003 – San Pietroburgo. Qualche giorno fa la giuria ha decretato la vittoria dell’architetto francese Dominique Perrault al concorso per la progettazione del nuovo teatro Mariinsky di San Pietroburgo.

Undici i finalisti al concorso: cinque studi russi e sei internazionali tra i quali si annoverano i nomi di Mario Botta, Arata Isozaki, Hans Hollein, Eric Owen Moss e Erick Van Egeerat.

Si tratta di un’occasione importante per Perrault, non solo per il valore storico e civile dello spazio da lui progettato, ma soprattutto perché la Russia non organizzava un concorso di architettura dal 1931, data a cui risale il progetto di Le Corbusier per il Palazzo dei Congressi di Mosca.

In realtà non sono però mancate le polemiche, suscitate da una prima proposta progettuale, nel 2001, dell’americano Eric Owen, etichettata come “sacchetti della spazzatura”.Ciò non ha però demoralizzato l’idea di un nuovo progetto per il teatro, fortemente voluto dal direttore della compagnia di ballo e dell’opera Kirov di San Pietroburgo, Valere Gergiyev.

Il nuovo teatro di Perrault , che sorge sull’isola di Novaya Gollandiya, a pochi metri dai principali simboli della città, si presenta come un gigantesco bozzolo dorato che ha il suo riferimento nelle antiche cupole dei luoghi di culto e dei palazzi cittadini.
Tale guscio non si adatta alla forma dell’edificio, ma mantiene le distanze avvolgendo la struttura; questo fa sì che i livelli superiori siano trasformati in terrazze, balconi e belvedere.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata