SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Venezia si progetta la cittadella del cinema
Entro giugno 2004 il concorso di idee per il nuovo palazzo del cinema
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/04/2004 – La Biennale di Venezia ha bisogno di spazi più adeguati, una struttura che sia all’altezza del più antico festival europeo. È questo il motivo per cui il nuovo presidente Davide Croff intende realizzare una “Casa della Biennale”, che valorizzi la spettacolarità della manifestazione e al tempo stesso diventi parte integrante della città.
Tra le novità in programma per la valorizzazione della Biennale, Croff conferma l’intenzione di indire un concorso internazionale di idee per il nuovo palazzo del cinema del Lido, atteso entro giugno 2004.
Costruire una “casa stabile”, un luogo in cui le manifestazioni possano perpetuarsi per tutto l’anno: mostre , seminari, bookshop e documentazione. È questa l’idea del presidente per la Biennale.
E due sono i suoi “sogni nel cassetto”, ovvero le potenziali aree in cui il progetto potrebbe essere realizzato: lo stabile di Punta Dogana, oppure il Fondaco dei tedeschi a Rialto, di proprietà delle poste.
La “Casa della Biennale” include varie iniziative fruibili dalla città, la valorizzazione dell’Archivio storico, nonché attività commerciali che producano gran parte degli utili. In quest’ottica – sottolinea Croff – 10mila metri quadrati non sono poi così tanti.
Ma l’appuntamento più vicino sembra essere il lancio del concorso internazionale per la nuova sede del cinema, che sorgerà nell’attuale garden. L’intenzione – spiega il presidente della Biennale – è riqualificare le attuali strutture per poter garantire non solo un numero maggiore di posti agli spettatori, ma anche assicurare eventi e congressi per tutto l’anno.
Creare, dunque, una vera e propria cittadella del cinema con un numero adeguato di sale, dove trovino spazio tutte le attività legate alla mostra.
Per quanto riguarda i finanziamenti, il presidente dichiara: “Penso che gli enti locali e lo stesso Ministero siano interessati a valorizzare la maggior istituzione culturale italiana e una mostra cinematografica che compete con Cannes e Berlino per importanza e autorevolezza”.
A confronto con i budget a disposizione per gli altri festival del cinema europei (Cannes, Locardo, Berlino), quello della Biennale è il meno ricco. Ma il nuovo progetto porta anche la speranza di maggiori risorse finanziarie.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/06/2008
Approvato il progetto per il Palacinema di Venezia
Uno scrigno in mosaico di vetro sul lungomare del Lido

26/07/2006
In attesa del cantiere per il Palazzo del Cinema a Venezia
Il progetto porta la firma di 5+1AA e Rudy Ricciotti



ULTIME NEWS SU LAVORI PUBBLICI, APPALTI
01.04.2025
Riqualificazione urbana e sociale di aree disagiate, Piano da 180 milioni di euro
31.03.2025
Reti idriche, via libera a lavori per oltre 954 milioni di euro
25.03.2025
Appalti, come funziona l’anticipazione del prezzo
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata