Dimensione testo  |
|
03/09/2004 - Dieci architetti di fama internazionale selezionati per la realizzazione del nuovo Palazzo del Cinema e la riqualificazione delle aree limitrofe. È questo il risultato della prima fase del concorso di progettazione la cui giuria è presieduta dal Presidente della Biennale Davide Croff.
Il concorso, bandito a giugno scorso, è finalizzato a dare alla manifestazione della Biennale una nuova “Casa” che ne valorizzi la spettacolarità e che diventi al tempo stesso parte integrante della città. Obiettivo – come spiegava il presidente della Biennale – è riqualificare le attuali strutture per poter garantire non solo un numero maggiore di posti agli spettatori, ma anche assicurare eventi e congressi per tutto l’anno.
Ecco i nomi dei dieci finalisti di fama internazionale:
- Stefano Boeri (Italia)
- Bolles - Wilson (Germania)
- Francesco Cellini (Italia)
- Peter Eisenman (Usa)
- 5+1 Architetti Associati (Italia)
- Massimiliano Fuksas (Italia)
- Klaus Kada (Austria)
- MBM Arquitectes (Spagna)
- Rafael Moneo (Spagna)
- Koen Van Velsen (Olanda)
Gli architetti selezionati parteciperanno a un sopralluogo/seminario nei giorni della 61. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, e avranno poi 150 giorni di tempo per presentare il loro progetto.
I progetti - informa la Biennale - saranno elaborati tenendo conto delle richieste e delle proposte avanzate a Venezia e al Lido dalle istituzioni pubbliche e dalle rappresentanze dei cittadini, anche a seguito del tavolo di concertazione che avrà luogo con la partecipazione, oltre che della Biennale, del Comune di Venezia, della Sopraintendenza e della Municipalità del Lido.
Vedi le notizie precedenti sull’argomento
A Venezia si progetta la cittadella del cinema
Venezia: concorso di progettazione per il nuovo Palazzo del Cinema
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|