SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Teramo: la nuova sede dell'Istituto Zooprofilattico
Vince il concorso internazionale di idee il gruppo Ricci & Spaini
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/11/2004 – La nuova sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale “G. Caporale” per l’Abruzzo ed il Molise sarà firmato da quattro progettisti: Mosè Ricci, Filippo Spaini, Rossana Lamanna e Gabriele Del Mese, vincitori di un primo premio di 42900 euro in palio nel concorso internazionale di progettazione bandito dall’Istituto.
L’intervento prevede la delocalizzazione dell’attuale sede dell’Istituto a Teramo (frazione di Colleatterrato, a circa ml. 4.000 dal centro città), area ritenuta più idonea a soddisfare un programma di attività di sviluppo futuro per una politica di sanità pubblica veterinaria e sicurezza degli alimenti, inquadrato nella mutata legislazione della Comunità Europea ed in un contesto internazionale.
La nuova struttura ospiterà laboratori scientifici, un centro di documentazione, una sala conferenze, uffici amministrative strutture di formazione. La volumetria complessiva dei nuovi edifici (per un costo totale di 36 milioni di euro circa) è pari a circa 72.500 mc, distribuiti nel modo seguente: mc. 42.000 destinati a laboratori, uffici e servizi logistici; mc 5.500 ai laboratori di massima sicurezza; mc. 25.000 a stabulari e strutture di servizio zootecnico.
Lo sviluppo architettonico è stato realizzato dagli architetti romani Mosè Ricci, Filippo Spaini (Ricci & Spaini) e Rossana La manna. Mentre lo sviluppo ingegneristico è stato effettuato da Arup italia di Milano (Gabriele Del Mese) e da Panproject.
Qualità architettonica, funzionale ed ambientale, valutazione tecnico-economica dei costi di realizzazione, ed impiego di materiali e tecnologie innovative sono stati i tre criteri fondamentali di valutazione.



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
le altre news

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata