SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

UrbanPromo: pubblico e privato a confronto
Il bilancio dello sperimentale evento di marketing urbano sulle riqualificazioni
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/12/2004 - Positivo il bilancio di “UrbanPromo”, lo sperimentale evento di marketing urbano promosso dall’Inu - Istituto nazionale di urbanistica – che ha debuttato a Venezia, nell’ambito della 5° Rassegna Urbanistica Nazionale (Arsenale, 10-20 novembre 2004): 600 iscritti, 70 relatori, numerosi rappresentanti sia di enti pubblici che di società private. L’evento ha, inoltre, attirato i 2500 visitatori della Rassegna Urbanistica nazionale, che hanno dedicato la loro attenzione anche alla mostra UrbanPromo.
Sindaci, assessori, dirigenti comunali ed amministratori di diversi enti pubblici hanno illustrato le possibilità di investimento nei propri territori e presentato i progetti che sono nella fase più avanzata del loro iter di realizzazione; i rappresentanti di società private hanno presentato propri progetti e realizzazioni. Ed era proprio questo l’obiettivo dell’iniziativa: creare un luogo di incontro tra pubblico e privato per superare le difficoltà cui vanno incontro i progetti di trasformazione urbana.
In particolare, UrbanPromo ha rappresentato il tentativo di alleggerire la fase in cui il progetto, definito nei tratti essenziali, deve essere realizzato. Questi i temi messi a fuoco dalla nuova iniziativa:
- apertura dei mercati urbani, alla luce dell’attuale contraddizione tra il generale orientamento verso forme di mercato concorrenziali e la chiusura dei mercati urbani;
- l’integrazione dei diversi soggetti coinvolti nei processi di trasformazione urbana, alla luce degli scarsi risultati ottenuti sinora dalla normativa;
- qualità della pianificazione e dei progetti, ed in particolare il rapporto tra la qualità delle pianificazioni dettate dalle norme nazionali e regionali e quella delle progettazioni architettoniche, da cui è emersa l’importanza di ricorrere a prestigiosi progettisti.
UrbanPromo ha pertanto rivolto il proprio messaggio a numerose categorie: comuni, promotori immobiliari, imprese di costruzione, enti pubblici, investitori, istituti di credito, ma anche società specializzate in specifici settori della trasformazione urbana quali risanamento ambientale o gestione dei parcheggi.
Appena conclusa la prima edizione, l’Inu si prepara già alla seconda puntata in programma nel 2005, che riprenderà ed approfondirà i temi scaturiti questo anno in via sperimentale che hanno abbracciato dall’urbanistica all’architettura, dalle scienze economico-finanziarie a quelle ambientali.

Vedi notizia precedente della redazione di edilportale.com sull’argomento:

Venezia: enti ed imprese si incontrano ad UrbanPromo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/10/2006
Urbanpromo 2006: le novità e gli obiettivi
Intervista al presidente di Urbit Stefano Stanghellini

07/07/2006
Urbanpromo 2006 in tandem con la Biennale di Venezia
Nuova occasione di incontri su città e trasformazioni



ULTIME NEWS SU EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
le altre news

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata