Kerakoll_LOOP

Carrera

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Roma: via libera alla “nuvola” di Fuksas
Sarà realizzata in project financing e sorgerà all'Eur entro tre anni
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/02/2005 – Una delibera del Consiglio comunale di Roma dà il via ai lavori per la realizzazione della “nuvola” di Fuksas, il nuovo Centro congressi Italia dell’Eur. L’inizio dei lavori è atteso nelle prossime settimane ma ci vorranno almeno tre anni prima di poter assistere all’inaugurazione ufficiale.
La struttura sarà realizzata con il sistema del project financing. La società per azioni Centro congressi Italia, formata dalle tre imprese aggiudicatarie dell’appalto (Dec, Nicotel e Sacaim), costruirà il complesso e ne avrà la gestione per 30 anni.
La spesa per i lavori è stata stimata di 225 milioni di euro, dei quali 60 verranno dai fondi della capitale; gran parte della somma sarà finanziata da risorse private.
Il progetto dell’architetto italiano risultò vincitore nel concorso internazionale bandito dal Comune di Roma e dall’Eur a luglio del 2001.
La nuvola di Fuksas sorgerà all’Eur tra i viali Europa, Colombo, Asia e Shakespeare, su un’area di 27mila metri quadrati. Un auditorium da 1.800 posti e due grandi sale congressuali potranno accogliere complessivamente fino a 9.500 persone; la struttura sarà, inoltre, dotata di un hotel da 600 camere con bar, ristoranti, spazi commerciali e parcheggi interrati.
L’edificio si presenta come un grande contenitore traslucido alto 30 metri orientato in senso longitudinale. Sui lati trasversali troveranno spazio due piazze aperte al quartiere e alla città.
All’interno una nuvola di acciaio sarà sospesa su una superficie di 10mila metri quadrati tra il pavimento ed il soffitto della hall, sostenuta da una fitta maglia di nervature d’acciaio.
Con la delibera del Consiglio comunale si apre il cantiere per “un’architettura non cristallizzata in alcuna forma” – come lo stesso Fuksas definisce il proprio vecchio sogno.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/11/2006
Al Maxxi la mostra “Fuksas un sessantesimo di secondo”
Il percorso dell’idea che si materializza in un sessantesimo di Secondo

28/04/2005
Roma: la nuvola di Fuksas ancora in attesa
L'architetto romano denuncia: mancano gli imprenditori

04/07/2003
Centro congressi Eur, prende il volo la "nuvola" di Fuksas
Siglato l'accordo tra EUR e Centro Congressi Italia. L'opera sarà aperta al pubblico nel 2007.

14/05/2003
Il centro Congressi di Fuksas dovrà aspettare
Il progetto doveva essere realizzato entro il 2004, ora tutto è rinviato al 2006



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata