15/03/2006 – Grande successo per Bathness, l’evento protagonista della prima edizione di Expobagno, che ha calamitato l’interesse di più di 10.000 persone. Visitatori, operatori del settore e aziende espositrici hanno visitato lo spazio dedicato all’evento, curato dall’architetto Giuseppe Biondo con il contributo di sette architetti e designer di fama internazionale, chiamati a interpretare e dare forma all'ambiente bagno attraverso installazioni nate nel segno della più assoluta libertà creativa ed espressiva, senza modelli ne schemi precostituiti.
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con le riviste Suite e Suite Benessere di Be.ma Editrice, ha raccolto i consensi di professionisti, architetti, designer, operatori del settore, aziende e non da ultimo del pubblico, che ha visitato Expobagno nella giornata del 4 marzo 2006. Design del benessere, anticipazione di nuove tendenze nel settore dell’arredobagno, concept suggestivi ed evocativi e l’utilizzo di nuovi materiali sono alla base del successo di Bathness. Sanitari, rubinetti, nuovi materiali, illuminazione e arredi, suoni, musica, sono gli strumenti utilizzati da ciascun progettista per creare, attraverso giochi di luce e di acqua, geometrie audaci e sinuose, un bagno ad alto impatto tecnologico ed estetico.
Sotto le luci della ribalta le installazioni realizzate dallo Studio 2A V (Michele Arcadese, Davide Galoppi e Massimo Adario), Sergio Bizzarro, Paolo Badetti, Cristina Corti, Enrico Franzolini, Francesco Lucchese e Dp&G (Silvio De Ponte & Pietro Gaeta Architetti), con il contributo delle più prestigiose aziende del settore bagno.
II visitatori di Bathness sono stati sedotti da Bathwood il bagno al profumo di resina e legno naturale appositamente creato da Enrico Franzolini, si sono lasciati accarezzare dall'acqua di Wave, il progetto di Francesco Lucchese, sono stati letteralmente conquistati da The wellness patio, l'installazione di Sergio Bizzarro, hanno ammirato il luogo dei sogni, evocato da Oneiros, opera di Paolo Badetti e sono entrati nella misteriosa Stanza di Morfeo con Cristina Corti. Un concept che predilige le forme neobarocche è stato scelto da Dp&G (Silvio De Ponte & Pietro Gaeta. Architetti) per l’installazione presentata a Bathness, mentre acqua e luce sono state le protagoniste indiscusse dell'installazione di Michele Arcadese, Davide Valoppi, Massimo Adario dello Studio 2A V.
Vai alla scheda evento Expobagno
Vai alla scheda evento Mostra Convegno Expocomfort
Vai alla scheda evento Next Energy
Ufficio stampa
Barbara Rivolta – Publicis Dialog
Tel 02-310818223
E-mail: [email protected]
Silvia Gulfi – Publicis Dialog
Tel 02-310818645
E-mail: [email protected]
Flaminia Parrini– Fiera Milano International
Responsabile Ufficio Stampa di Divisione
Tel 02-48550265
E-mail: [email protected]
|