SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Next Energy Award: premiati i sei vincitori del concorso
Innovazione, riduzione dei consumi energetici, comfort termico e qualità formale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/03/2006 - Si chiude con sei vincitori e quattro menzioni speciali, la prima edizione di Next Energy Award, il concorso dedicato ai temi dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, organizzato da Fiera Milano International con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Kyoto Club.

La giuria - presieduta da Corrado Clini, Direttore Generale del Ministero Ambiente e Tutela del Territorio e composta da Federico Butera, docente del Politecnico Milano, Thomas Herzog, Preside della Facoltà di Architettura di Monaco, Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico del Kyoto Club e Luciano Barra del Ministero della Attività Produttive – ha selezionati i migliori progetti che si sono distinti per carattere innovativo, riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2, comfort termico e qualità formale.

Per la categoria Edifici realizzati si sono aggiudicati la vittoria il progetto di una struttura commerciale torinese sviluppato dall’architetto Stefano Vellano con Luca e Claudio Battello e l’edificio sostenibile ed eco-compatibile di Morazzone (VA) realizzato dall’architetto progettista Alberto Steidl.
Le menzioni speciali sono state assegnate rispettivamente all’architetto Marco Sala che ha seguito i lavori di ampliamento della scuola elementare di Ponzano (EM) e allo studio Mps di Simone Serretti per il casolare toscano di Riparbella (PI).

Tra gli Edifici in via di realizzazione si sono distinti il progetto del villaggio ecologico di Preganziol (TV), sviluppato dell’architetto Masud Esmaillou e dell’Edificio per minori e centro studi pedagogici di Lodi progettato dal professor Ettore Zambelli.
Menzioni speciali per l’asilo meridiana di Casalecchio di Reno (BO), progettato da Tasca Studio (Federico Scagliarini - Cristina Tartari) e Studio Corrado Scagliarini e per la ristrutturazione ecocompatibile di un isolato urbano in via del porto fluviale, nel quartiere Ostiense di Roma, curata dagli architetti Abbate e Vigevano in collaborazione con l’ingegner Masci.

I progetti vincitori per la categoria Quartieri/Complessi di edifici realizzati e/o in fase di realizzazione sono invece il progetto di edilizia popolare San Polino Eco 15 di Brescia dell’ingegner Giovanni Ziletti e la residenze per anziani - progetto B.I.R.D. di Brescia, sviluppato e coordinato dal professor Ettore Zambelli con Ivan Angelo Ciocchi.

I vincitori sono stati insigniti di un riconoscimento che attesta ufficialmente il primato raggiunto, dal presidente della giuria Corrado Clini, Direttore Generale del Ministero Ambiente e Tutela del Territorio, durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta all’interno di Next Energy giovedì 2 marzo 2006.

Progetti vincitori e menzioni sono stati raccolti in uno speciale catalogo dedicato al premio.


Scheda evento Next Energy

Per ulteriori informazioni:

Ufficio stampa
Barbara Rivolta – Publicis Dialog
Tel 02-310818223
E-mail: [email protected]

Silvia Gulfi – Publicis Dialog
Tel 02-310818645
E-mail: [email protected]

Flaminia Parrini– Fiera Milano International
Responsabile Ufficio Stampa di Divisione
Tel 02-48550265
E-mail: [email protected]


  •   Elenco dei vincitori


  •   Scheda progetto: EDIFICIO PER MINORI E CENTRO STUDI PEDAGOGICI
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda progetto: RESIDENZE PER ANZIANI – PROGETTO B.I.R.D.
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
    Vedi Scheda Progetto
      Scheda evento:
    Fiera:
    28/02-04/03 MILANO
    Next Energy 2006


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici
      News sull'argomento
    16/05/2006
    Bologna: i dettagli del progetto dimostrativo ecosostenibile
    Comfort abitativo secondo criteri biocompatibili: l’obiettivo del progetto “She, Sustainable Housing in Europe”

    21/04/2006
    Abitare sostenibile in Europa: proseguono i lavori
    Gli edifici ecologici previsti nelle città italiane nell’ambito del progetto She. Matera per il progetto pilota al Sud

    07/03/2006
    Il Ministero dell’Ambiente a Next Energy 2006
    Effetto serra: una nuova politica energetica entro il 2010

    01/03/2006
    Prima edizione del premio “Next Energy Award”
    In fiera i progetti vincitori del premio dedicato all’efficienza energetica

    06/12/2005
    Al via il Premio “Next Energy Award 2006”
    Le istanze di partecipazione entro il 13 gennaio prossimo



    ULTIME NEWS SU AZIENDE
    22.04.2025
    I nuovi isolanti Derbigum per tetti piani
    22.04.2025
    La soluzione Mapei contro condensa e muffe: Dursilite Equilibra
    21.04.2025
    Rautool A-light3 QC e Rautool Xpand2 QC di Rehau Building Solutions
    le altre news

      Scheda progetto:
    Studio Zambelli

    EDIFICIO PER MINORI E CENTRO STUDI PEDAGOGICI
      Scheda progetto:
    Studio Zambelli

    RESIDENZE PER ANZIANI – PROGETTO B.I.R.D.
      Scheda evento:
    28/02-04/03 MILANO
    Next Energy 2006

     NEWS CONCORSI
    +23.04.2025
    La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
    +23.04.2025
    Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
    +18.04.2025
    Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
    +16.04.2025
    Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
    +16.04.2025
    Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
    tutte le news concorsi +

    extra_Knauf_Italia
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata