23/05/2006 – Inaugurato a Stoccarda, in Germania, il nuovo museo Mercedes-Benz. Un edificio a forma di elica - firmato dagli architetti olandesi Ben van Berkel, Tobias Wallisser e Caroline Bos di Un Studio – la cui avveniristica geometria ricorda la spirale del DNA.
L’edificio sorge di fronte allo stabilimento DaimlerChrysler di Stoccarda-Untertürkhei, ed accoglie circa 16.500 metri quadrati di superficie espositiva, suddivisa in nove piani, che mette in scena le tappe dei 120 anni di storia della Mercedes-Benz.
Gli autori del progetto paragonano la struttura ad un trifoglio. Geometricamente è stata infatti concepita come una sovrapposizione di tre cerchi la cui intersezione forma al centro un atrio triangolare. La distribuzione degli spazi espositivi è organizzata sulle tre aree semicircolari, simili a “foglie” unite da un gambo che nel progetto corrisponde all’atrio centrale.
Il percorso espositivo che i visitatori devono seguire all’interno del museo non parte dall’area di accesso al pian terreno; bensì dal livello più alto dell’edificio, che si raggiunge in ascensore. Di qui l’esplorazione del museo si snoda attraverso due percorsi distinti che scendono a spirale verso i livelli più bassi e, incrociandosi in alcuni punti, consentono al visitatore di cambiare direzione.
I due principali itinerari espositivi percorrono cronologicamente, dal piano più alto al pian terreno, un “Legend” ed un “Collection” tour. Il primo illustra i 120 anni di storia della Mercedes-Benz attraverso la proiezione di filmati storici; il secondo mette in mostra la collezione di autovetture.
Il progetto prevede inoltre la realizzazione di un museum shop, un ristorante, un cinema, ed un museo per bambini.
www.mercedes-benz.com
www.unstudio.com
|