08/05/2006 - L’alluminio, un materiale utilizzato in architettura da oltre 60 anni, sarà il protagonista del Ciclo di convegni “L’alluminio nel progetto di architettura” organizzati da Politecnico di Milano (Dipartimento BEST e Polo Regionale di Mantova), Novelis Italia e l’Università degli Studi di Pavia. L’obiettivo sarà riflettere sugli aspetti innovativi e applicativi di una variante particolare dell’alluminio: il laminato preverniciato.
Gli eventi sono patrocinati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Lombardia Culture, Identità e Autonomie della Lombardia e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano.
Si partirà il 16 maggio 2006 alle ore 14.30 in Aula S.01 al Politecnico di Milano in P.zza Leonardo da Vinci 32 con il convegno “Applicazioni innovative in architettura”: lo stato dell’arte, le aree di miglioramento, le possibilità e i nuovi obbiettivi della ricerca.
Gli esperti del settore, architetti e tecnici, approfondiranno i temi in programma.
Il Ciclo continuerà il 30 maggio 2006 alle ore 14.30 nell’Aula A del Politecnico di Milano in Via Ampére 2 con il convegno “Nuovi materiali e architettura storica”. Focus dell’incontro saranno i materiali innovativi, in particolare l’alluminio, per la riqualificazione e il recupero del costruito. La lecture dell’architetto Andrea Bruno (consulente dell’UNESCO dal ’74) sarà seguita da una tavola rotonda.
Il ciclo si concluderà il 13 novembre 2006 presso l’Università degli Studi di Pavia con il convegno “Il progetto nell’architettura contemporanea”.
Novelis su edilportale.com
Michele Falco
Marketing Manager
Novelis Italia
www.novelispainted.com
[email protected]
|