12/05/2006 – Al via il concorso internazionale per la riqualificazione del Mausoleo di Augusto e di Piazza Augusto Imperatore a Roma. Il bando è stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Europea.
Tutta la documentazione sarà disponibile sul sito ufficiale del Comune di Roma da lunedì 15 maggio (vedi link riportato in fondo alla presente notizia).
La competizione è aperta agli architetti e agli ingegneri civili ambientali dell'Unione Europea, della Svizzera, della Norvegia e del Liechtenstein.
La riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore e del Mausoleo di Augusto si inserisce nel progetto strategico di riqualificazione della Città Storica all’interno delle mura aureliane e, più in particolare, del recupero del sistema degli spazi pubblici che appartengono al tessuto stratificato del Tridente storico di Roma.
I partecipanti dovranno produrre i seguenti elaborati:
- Un dossier in formato A4 intitolato “Presentazione del gruppo” composto da:
1. copertina con l’eventuale nome del gruppo, il nome del capogruppo e il titolo del dossier;
2. massimo 2 pagine che illustrino la composizione del gruppo di progettazione con relative competenze specifiche e l’eventuale apporto di consulenti;
3. massimo 4 pagine di curriculum professionale e scientifico dei componenti il gruppo;
4. massimo 4 pagine di immagini e testi che illustrino le opere più rappresentative, a giudizio del concorrente, realizzate o non realizzate;
5. massimo 4 pagine di immagini e testi che illustrino opere realizzate o non realizzate attinenti il tema del concorso;
6. massimo 2 pagine di testo e/o immagini e nei quali il gruppo sinteticamente illustri l’approccio culturale al progetto nonché la filosofia e gli obiettivi che si intendono perseguire.
- Un CD rom contenente massimo 10 immagini digitali in formato .tiff riguardanti opere illustrate nel dossier.
- Un’affiche in formato A2 verticale contenente l’identificazione del capogruppo, immagini e testi riguardanti opere illustrate nel dossier.
I partecipanti dovranno consegnare anche la “Documentazione amministrativa” contenente tutti i certificati che il bando richiede ai partecipanti (per i dettagli vedi il bando)
Il bando prevede l'assegnazione di un premio di €50.000,00. I concorrenti non vincitori che avranno presentato, nei tempi previsti, un progetto preliminare conforme al programma funzionale e completo degli elaborati richiesti, riceveranno un rimborso spese di € 25.000,00.
Il termine per la consegna di progetti e domande di partecipazione è stato fissato alle ore 17:00 del 26 giugno 2006.
Per informazioni:
Comune di Roma
Dipartimento VI
UO4 Programma Roma Capitale e Qualità Architettonica
Piazzale J. Kennedy 15
00144 Roma
Responsabile: Arch. Paolo Sopranzi
Tel. 06/67106452 - 06/67106409
Fax 06/5919912
E-mail: [email protected]
Vedi la pubblicazione del bando sul GUCE dell'11 maggio 2006
Vedi bando e sito ufficiale
|