Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Garibaldi Repubblica: centro espositivo firmato Grimshaw
Edificio E3, progetto vincitore del “Concorso Espositivo”
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GARIBALDI REPUBBLICA: CENTRO ESPOSITIVO FIRMATO GRIMSHAW
24/07/2006 – Uno dei quattro edifici che sorgeranno attorno alle tre torri disegnate da Cesar Pelli per la futura Città della Moda di Milano, nell’area Garibaldi Repubblica, è firmato dallo studio inglese Grimshaw. Si tratta di “E3 Fashion and Design Events Building”, il progetto vincitore del “Concorso Espositivo” ad inviti indetto da Hines Italia. Alla competizione hanno partecipato anche Mario Bellini associati, 5+1AA, il francese Jean Nouvel, il danese Schmidt Hammer Lassen e lo statunitense Vinoli Architects PC.

Il centro espositivo di Grimshaw sorgerà tra il parco di 92mila metri quadrati progettato dallo studio olandese Inside Outside, e la Scuola della Moda disegnata da Pierluigi Nicolin.

Il progetto – spiegano gli autori – si ispira all’industria della moda, sebbene il punto di partenza sia stato una semplice “scatola nera”. Grimshaw chiama “black box”il cuore dell’edificio, date le pareti ortogonali della hall. La “scatola” accoglie due livelli di spazi espositivi, con la possibilità di ospitare da due a otto esposizioni differenti contemporaneamente.

Tale nucleo funzionale è rivestito di una pelle metallica che segue la geometria del sito, dando forma ad una sorta di scultura urbana. Poiché il profilo del sito va oltre le pareti ortogonali, tra la “scatola” e l’involucro esterno si aprono interessanti spazi.

La struttura esterna è tagliata in tutta la sua lunghezza in modo da ottenere delle strisce che consentono la penetrazione della luce naturale, creando all’interno una varietà di condizioni. Si tratta di fasce contorte per creare delle aperture, che si intrecciano man mano che si allontanano dal cuore dell’edificio. In tal modo sono consentite ulteriori anche se deboli visuali all’interno.

Sorgendo su un podio, l’edificio E3 crea piazze rialzate lungo le tre facciate. Al livello delle piazze l’edificio è trasparente: una vetrata continua consente al pubblico una connessione immediata con l’interno del centro espositivo.
L’esperienza del visitatore durante il percorso che lo conduce dalla piazza ai livelli superiori dell’edificio cambia a seconda delle diverse dinamiche create dalle fasce intrecciate dell’involucro esterno.

La struttura offre tre accessi, di cui uno a livello della strada sulla facciata est e due al livello della piazza, verso ovest e sud. Sulle facciate a est e a ovest, protette dalla sporgenza della pelle esterna dell’edificio, trovano spazio olografici schermi sospesi per esposizioni pubblicitarie.

  Scheda progetto: E3 Fashion and Design Events Building
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/06/2007
Milano: nasce l’area Porta Nuova
Il maxi intervento che riunifica le aree Garibaldi, Varesine e Isola

22/12/2006
Milano: nuovo piano per Isola Lunetta
Il progetto porta la firma dell’architetto Stefano Boeri

21/07/2006
Città della moda: gli edifici E1/E2 disegnati da +Arch
Due edifici si ricompongono in un unico corpo dalla forte identità

26/05/2006
Città della Moda: squadra di architetti al completo
Due studi italiani e due stranieri completano il progetto di Pelli

01/09/2004
Milano: gare in vista per l’area Garibaldi
I dettagli del master plan per la Città della moda

24/02/2004
A Milano si costruisce la “Biblioteca degli alberi”
Il progetto del gruppo olandese Inside Outside vince la gara per l’area di Porta Nuova



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
GRIMSHAW

E3 Fashion and Design Events Building

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata