Dimensione testo ![](/immagini/news/meno_on.gif) |
|
12/07/2006 - David Chipperfield Architects e lo studio b720 Arquitectos di Barcellona hanno recentemente ultimato a Valencia l’Edificio Veles e Vents, la struttura destinata a diventare il fulcro dell’intervento di valorizzazione del porto industriale di Valencia in vista della Coppa America, tra le regate internazionali più prestigiose del mondo.
Il progetto, nato dalla collaborazione dei due studi di architettura, è risultato vincitore nel 2005 del concorso internazionale a procedura ristretta cui hanno preso parte anche Jean Nouvel, Foreign Office Architects, GMP Architects e Carlos Ferrater.
L’Edificio Veles e Vents - 10mila metri quadrati complessivi di superficie distribuiti su quattro livelli - si compone di una serie di piani orizzontali sovrapposti e sfalsati, che crea giochi di luce e ombre consentendo libere vedute sul mare senza alcuna interruzione.
Si tratta di piani a sbalzo che sembrano allungarsi verso il porto trascinando con sè bar, ristoranti ed information point. L’edificio ospita inoltre aree commerciali, sale conferenze, sale riunioni, ed un belvedere all’ultimo piano.
Infine un ponte proteso sul mare domina il canale consentendo di seguirne il percorso che collega il porto ai percorsi di gare di offshore, quindi verso il mare aperto.
Il colore predominante nella struttura è il bianco, sebbene i materiali siano diversi.
Acciaio verniciato bianco funge da ornamento alla struttura di calcestruzzo; il soffitto è rivestito di bianchi pannelli metallici dietro i quali è nascosto un impianto di illuminazione; ancora bianco è il colore della resina utilizzata per il rivestimento dei pavimenti interni ed esterni.
www.davidchipperfield.co.uk
www.b720.com
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|