Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Alla Biennale “Maxxicantiere d’autore – WORKSCAPE”
Cantieri delle grandi opere pubbliche per la qualità dell’architettura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ALLA BIENNALE “MAXXICANTIERE D’AUTORE – WORKSCAPE”
25/07/2006 - La DARC – Direzione generale per l’architettura e l’arte contemporanee è presente a Venezia con la mostra “MAXXI cantiere d’autore – WORKSCAPE” che propone al pubblico della 10° Biennale di architettura alcune riflessioni legate al tema del cantiere, alla sua immagine e ai suoi significati nella cultura del progetto. Per porre l’accento sui cantieri delle grandi opere pubbliche come momento rilevante, ma spesso trascurato, per la qualità dell’architettura.

La mostra, curata da Margherita Guccione, direttore del MAXXI architettura della DARC e Mario Lupano, del Dipartimento delle arti visive, Università di Bologna in collaborazione con Ester Annunziata e Francesca Fabiani è anche l’occasione per presentare al pubblico il cantiere del MAXXI attraverso immagini d’autore appositamente realizzate per le collezioni di architettura per illustrare le diverse fasi di attuazione della grande architettura disegnata da Zaha Hadid nel panorama romano.

La sequenza espositiva nel Padiglione Venezia è costituita da due episodi che, utilizzando distinti linguaggi comunicativi, ruotano intorno ai temi della mostra.
Il cantiere come iconografia globale, il cantiere come crescita del museo e delle sue collezioni.

All’esterno del Padiglione Venezia, anticiperà la visione della mostra una installazione “il mandala del cantiere”, intervento autoriale e segnaletico firmato da Italo Rota che, introducendo il tema del cantiere attraverso un intreccio di significati e di segni, ne sottolinea l’autonomia rispetto all’opera finita. L’installazione di Italo Rota farà successivamente parte delle collezioni per il MAXXI architettura.

All’interno, la sezione “costruire il museo” presenta il cantiere del MAXXI attraverso le immagini dei fotografi insieme alla costruzione del museo di architettura e della sua collezione la cui prima opera è appunto l’edificio firmato da Zaha Hadid. Gli autori coinvolti nel progetto sono Andrea Jemolo, Olivo Barbieri, Luciano Romano, Antonio Biasucci, Guido Guidi, Vittore Fossati, Raffaella Mariniello, Ramak Fazel, Giovanni Chiaramente, Moreno Gentili, Paola De Pietri. Le opere realizzate per la mostra andranno ad implementare il già consistente archivio di fotografia contemporanea delle collezioni del MAXXI architettura.

E infine, il “focus Nervi” presenta il cantiere nell’immagine dell’architettura moderna attraverso l’esempio dell’opera di Pier Luigi Nervi il cui archivio è stato acquisito alle collezioni del MAXXI architettura.

La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito dal titolo MAXXI CANTIERE D’AUTORE curato da Margherita Guccione per la collana Opera DARC diretta da Pio Baldi direttore generale della DARC.


INFO - Padiglione Venezia
Lorenza Bolelli
Comunicazione e marketing DARC e MAXXI
[email protected]
t. 06-58434

Ufficio Stampa
Rosetta Sannelli - KINEO
Responsabile relazioni istituzionali
[email protected]
t. 339-6681717
t. 347-2109841

  Scheda evento:
Mostra:
10/09-16/11 VENEZIA
Maxxicantiere d’autore – WORKSCAPE


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/09/2006
Richard Rogers Leone d’Oro alla Carriera
Il premio domenica alla Biennale di Architettura di Venezia

08/09/2006
Venezia, apre la 10. Mostra Internazionale di Architettura
I progetti che stanno trasformando le città e i territori; i nuovi equilibri sociali ed economici e i nuovi stili di vita

24/08/2006
10. Mostra Internazionale di Architettura a Venezia
Tutte le novità del programma espositivo della Biennale



ULTIME NEWS SU EVENTI
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
le altre news

  Scheda evento:
10/09-16/11 VENEZIA
Maxxicantiere d’autore – WORKSCAPE

 NEWS CONCORSI
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata