26/09/2006 – Fissata per novembre 2006 la data per la indizione del concorso internazionale per la riqualificazione della stazione di Bologna e dell’area circostante. Infatti è stato firmato di recente l’accordo territoriale per gli assetti territoriali, urbanistici, infrastrutturali della nuova stazione ferroviaria di Bologna Centrale.
L’Accordo, è stato sottoscritto a Bologna da Regione, Provincia, Comune e la società dell’infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, e prefigura un nuovo assetto urbanistico e infrastrutturale del cuore della “città della ferrovia”.
La nuova stazione di Bologna Centrale, nella idea di riqualificazione, viene considerata come un polo funzionale di importanza strategica nel sistema di relazioni locali, metropolitane e internazionali nella cui rete è inserita la città capoluogo regionale.
Il progetto della nuova stazione, esteso ad un ambito che va dal canale Navile al ponte di Stalingrado e da via Carracci a viale Pietramellara, dovrà coniugare il ruolo di fulcro del sistema ferroviario nazionale, regionale e metropolitano, con quello di sede di funzioni rare e con quello di nodo di connessione urbana del nucleo urbano centrale con la zona Bolognina e con le altre parti limitrofe della città.
L’ambito territoriale interessato si estende per oltre 35 ettari, di cui 18 effettivamente in grado di ospitare nuove edificazioni, sui quali saranno concentrati fino a 42.000 metri quadrati di servizi di stazione e 120.000 mq di superfici per funzioni urbane complementari, di carattere direzionale, ricettivo e commerciale.
|