Kerakoll_LOOP

Carrera

Run

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Venezia, in mostra l’architettura portoghese
Presentata una selezione di progetti realizzati in anni recenti
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VENEZIA, IN MOSTRA L’ARCHITETTURA PORTOGHESE
14/09/2006 - Presentata come evento collaterale della decima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, l’esposizione "Habitar Portugal 2003-2005", allestita presso il Fondaco Marcello.

Si tratta di una selezione di opere di architetti portoghesi costruite tra il 2003 e il 2005. Un insieme di progetti che riproducono parte dell’universo dell’architettura portoghese – dal piccolo al grande intervento, dall’abitazione monofamiliare allo spazio pubblico. Una sola immagine fatta di diverse identità.

Tra le opere esposte vi è il Metrò di Oporto, una vera rivoluzione nella mobilità della città.
La qualità delle opere di adeguamento degli spazi urbani a questa nuova modalità di trasporto illustra l’importanza della partecipazione degli architetti al consolidamento degli spazi urbani.

Trovano spazio anche gli interventi a scala maggiore, quali i master plan – Antas a Oporto, il litorale di Vila do Conde, il parco fluviale Mondego a Coimbra – ma anche edifici, infrastrutture o complessi – come Terraços de Bragança a Lisbona, o il Palazzo del Governo della Provincia del Brabante Flamenco; ci sono inoltre progetti di piazze (Piazza Nam Van a Macau).

Presentati anche i progetti che riaffermano la presenza degli spazi della memoria riabilitati – Palazzo della Cenere a Oporto, l’area circostante il Monastero ad Alcobaça, il Patio dell’Inquisizione e il Centro di Arti Visive a Coimbra.

Partendo da un insieme di opere così eterogeneo, sarebbe assurdo cercare artificialmente relazioni o analogie. Alle peculiarità di ciascuna opera e di ciascun contesto va aggiunta l’intensa e diffusa diversità, segno distintivo della produzione architettonica contemporanea.

  Scheda evento:
Mostra:
10/09-19/11 VENEZIA
10. Mostra Internazionale di Architettura
  Scheda evento:
Mostra:
10/09-19/11 VENEZIA
Habitar Portugal 2003-2005


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/10/2006
Project Belgrade in mostra a Venezia
La grande isola centrale rispecchia la complessità della città

29/09/2006
Esperienze sinestetiche nello scenario urbano
Al Centro Zitelle di Venezia video performance e street art

28/09/2006
Favela, profezia del mondo contemporaneo
A Venezia i lavori di Giulia Foscari sulle favelas brasiliane

25/09/2006
Urbanpromo, marketing urbano e territoriale
Progetti di trasformazione urbana in mostra alla Biennale di Venezia

22/09/2006
Spostamenti di Azioni, Vite e Confini di una Ipercittà
È il tema di VICE VERSA, mostra collaterale della Biennale di Venezia



ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

  Scheda evento:
10/09-19/11 VENEZIA
10. Mostra Internazionale di Architettura
  Scheda evento:
10/09-19/11 VENEZIA
Habitar Portugal 2003-2005

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata