SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

L'Università della California sceglie Toyo Ito
L’architetto giapponese disegnerà la nuova sede del BAM/PFA
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/10/2006 - Dopo quasi dieci anni di incertezze sul da farsi, l’Università della California sceglie Toyo Ito per la progettazione del nuovo edificio destinato ad ospitare il Berkeley Art Museum and Pacific Film Archive (BAM/PFA).

In seguito ad una indagine effettuata nel 1997 da studiosi universitari sulla esposizione della struttura al rischio sismico, il BAM/PFA - costruito nel 1970 - veniva riconosciuto pericolante. Da allora il museo non ha più avuto una sede stabile. Il mese scorso l’Ateneo statunitense ha diffuso la notizia della scelta di Toyo Ito & Associates per la progettazione della nuova sede del museo.

Una commissione composta da rappresentanti del consiglio di amministrazione e da docenti della l’Università della California, incluso il corpo docente della scuola di Environmental Design, ha scelto lo studio giapponese tra 141 gruppi di progettazione inizialmente selezionati.

“Lo studio Toyo Ito & Associates – spiega il direttore del BAM/PFA Kevin E. Consey – è stato scelto per il suo lavoro importante ed immaginativo, in grado di bilanciare poesia ed eleganza con provata “constructability” ed uso innovativo della tecnologia”.

“Toyo Ito – commenta il presidente del consiglio di amministrazione del BAM/PFA Noel Nellis - è perfetto per questo progetto”.
“ I suoi lavori sono in linea con i valori della tradizione di Berkeley, quali il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità, nonché la necessità di accessibilità e trasparenza nelle istituzioni pubbliche”.

Il nuovo museo sorgerà ad angolo tra Oxford Street e Center Street, in corrispondenza dell’entrata ovest del campus. Posizione che gli consentirà di fungere da ponte, fisico ma anche metaforico, tra la città e l’università.
La scelta di collocare nella stessa area anche un albergo ed un centro conferenze non lascia inoltre dubbi sulla volontà di fare del museo la pietra angolare di un nuovo sviluppo economico della città.


www.bampfa.berkeley.edu



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/08/2010
Berkeley sostituisce Toyo Ito con Diller, Scofidio + Renfro
Il team newyorkese firmerà l'Art Museum and Pacific Film Archive



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata