18/10/2006 - Rockwool, il più grande produttore di lana di roccia (materiale naturale utilizzato per isolamento termico), anche quest’anno si riconferma opinion leader sull’importanza dell’efficienza energetica, soprattutto in questo periodo in cui il riscaldamento verrà riacceso e dara il proprio contributo negativo al problema delle emissioni di anidride carbonia. Rockwool sarà infatti tra i relatori che interverranno a Casa Energia Expo (26-29 ottobre, Forum di Assago, Milano) e a UrbanPromo 2006 (7-11 novembre, Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti, Palazzo Franchetti, Venezia).
Casa Energia Expo è il salone della casa che produce e risparmia energia, nel corso del quale verranno presentate le migliori soluzioni per il risparmio energetico, per l'utilizzo delle energie rinnovabili, per il comfort e il risparmio domestico sia a un pubblico altamente specializzato che agli utenti finali. In occasione della manifestazione, Paolo Guanzani – Marketing Manager di Rockwool Italia, interverrà in qualità di relatore alla sessione di convegno riguardante "Edilizia sostenibile ed ecocompatibilità", che si terrà giovedì 26 ottobre dalle ore 16.30 presso la sala conferenze B del Centro Fiere Forum Assago.
UrbanPromo 2006 è invece un evento di marketing urbano e territoriale che si propone di accrescere la cultura della fattibilità urbanistica, economica e ambientale dei progetti di trasformazione urbana e territoriale, migliorando la qualità dei processi di pianificazione e progettazione, e rendendo i mercati urbani più aperti e concorrenziali. UrbanPromo è inoltre riconosciuto dalla Fondazione La Biennale di Venezia quale evento collaterale della 10a Mostra Internazionale di Architettura. In questo contesto Paolo Guanzani terrà un intervento all’interno del seminario “Architettura Energia: la costruzione dal particolare alla città”, il prossimo 8 novembre, andando ad analizzare “Materiali e componenti: l’edilizia sostenibile e la casa passiva”.
“Siamo lieti di poter portare la nostra esperienza e il nostro know how a supporto di fiere e conferenze dedicate alle energie rinnovabili, al risparmio energetico e al clima, che intendono promuovere e accrescere la sensibilità degli addetti ai lavori su temi caldi ed estremamente attuali” spiega Paolo Gianzani – Marketing Manager di Rockwool Italia. “Il forte credo nel sesto combustibile - ovvero il risparmio energetico ottenibile mediante un migliore isolamento - quale fonte alternativa di energia che Rockwool mostra a livello globale e al tempo stesso locale ne fanno un portavoce importante”.
Il Gruppo Rockwool, fondato nel 1937, è il più grande produttore mondiale di lana di roccia - materiale naturale utilizzato per isolamento termico e acustico. Con sede centrale in Danimarca (Copenhagen), conta ad oggi 7.300 dipendenti in oltre 30 Paesi e 22 stabilimenti produttivi dislocati in 14 Paesi tra Europa, Nord America e Asia. Il turnover del Gruppo nel 2004 ha superato i 1.100 milioni di Euro.
Il Gruppo è presente in Italia nel mercato dell’isolamento termico e acustico dal 1988. La produzione della gamma di prodotti destinati all’edilizia, all’industria e al settore delle coperture è iniziata nel 1998 con l’acquisito dello stabilimento produttivo di Iglesias (CA).
La mission del gruppo è fornire ai propri clienti soluzioni esclusive e convenienti mettendo a disposizione l’esperienza maturata in quasi 70 anni di attività per aiutarli a migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza antincendio, l’acustica e il clima interno degli edifici.
Rockwool su edilportale.com
Per ulteriori informazioni:
SOUND PR
Tatiana Varalli/Gianna Avenia
Corso di Porta Romana, 2
20122 Milano
Tel. +39 02 80649.1
Fax +39 02 80649.220
t.varalli@soundpr.it
g.avenia@soundpr.it
ROCKWOOL ITALIA S.p.a
Emilia Soldi ¨C Communications and Internet Marketing
Via Londonio, 2 - 20154 Milano
Tel. +39 02 34613230
Fax +39 02 34613321
emilia.soldi@rockwool.it