extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lungomare di Fregene: i vincitori del concorso
Grandi nomi come Portoghesi, Dierna e Salimei
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/11/2006 – Sono stati resi noti i nominativi dei vincitori dei tre temi del concorso internazionale di progettazione della Riqualificazione del Lungomare di Fregene, indetto dal Comune di Fiumicino.
Il concorso era articolato in tre temi:
tema 1 - il lungomare Nord e Sud;
tema 2 – il pontile attrezzato;
tema 3 – i varchi a mare
.

Il progetto relativo al TEMA 1 - “LUNGOMARE” doveva proporre l'assetto di tutto il tratto di lungomare (tratto LM1 e LM3 del Piano Particolareggiato) e fornire una visione complessiva e unitaria del futuro del lungomare di Fregene secondo le seguenti strategie di intervento:
• riqualificazione generale dell'area con realizzazione di strada urbana con pista ciclabile, verde pubblico, arredo stradale valorizzandone i percorsi pedonali e gli spazi pubblici;
• organizzazione della viabilità e della sosta per un totale di almeno 2500 posti auto;
• ideazione di un sistema di connessione tra il Lungomare e Via Castellamare con 2-3 elementi trasversali e relativa riqualificazione degli spazi intermedi;
• realizzazione della piastra polifunzionale e flessibile con parcheggi e servizi che realizzi una vera e propria polarità, riconoscibile come nuovo punto di attrazione realizzando un rapporto con il mare da ottenersi sia mediante la qualificazione degli spazi direttamente aperti sul mare, sia creando visuali privilegiate. E' questo il tema attraverso il quale progettare la connessione tra la zona abitata-commerciale di Fregene ed il Lungomare.

1° premio
Paola Misino (capogruppo), Paola Veronica Dell'Aira, Luca Catalano, Rosa Topputo, Piergiorgio Troiano, Martino Ruggirei

2° premio
Stefania Caforio (capogruppo), Stefano De Leo, Francesco Mosciatti, Fabio De Farro, Ivano Ferraro, Mauro Vincenzi, Luca Vincenti

Il TEMA 2 - “PONTILE” attrezzato riguardava la progettazione di un nuovo pontile, organismo funzionale ed economicamente sostenibile, localizzato utilizzando uno dei varchi di libero accesso al mare esistenti. Lo svago dei frequentatori era da prevedere attraverso edifici, padiglioni e dotazioni per il tempo libero (attività sportive, ludiche, di ristoro, di intrattenimento, di ristorazione ecc.). L'accesso doveva esclusivamente pedonale, ma permettere la carrabilità di emergenza e quella di servizio.

1° premio
Paolo Portoghesi (capogruppo), Flavio Mangione, Luca J. Senatore, Gian Paolo Vitale, Lucia Ferroglio, Rosa Sinfisi, Petroula Bernitsa, Walter Bordini, Alfonso Ippolito, Daniela Martelletti, Sabrina Losio, Pierluigi Pedicelli, Roberta Bianchi, Fabio Tonnarini, Marco Basili, Luigi Valente, Adriano Pernazza, Andrea Denza, Savio Susca, Eleonora Renzi

2° premio
Salvatore Dierna (capogruppo), Alessandra Battisti, Loris Rossi, Fabrizio Tucci, Felice Costrogiovanni, Sara Montani, Caterina sovrani, Lucio Scarinzi, Massimo Bertollini (consulente per gli aspetti urbanistici), Cristiana Lopes (consulente per gli aspetti paesaggistici), Laura Pedata (consulente per gli aspetti tipologici)

Il TEMA 3 - “VARCHI A MARE” riguardava l'apertura di più fronti che rappresentassero una penetrazione a mare, creando dei piccoli viali attrezzati con attività commerciali, ricreative, ludiche ecc. La progettazione doveva riferirsi ai tre varchi a mare già esistenti in cui sperimentare tipologie differenti sia per funzionalità che per relazioni con il contesto circostante.

1° premio
Beatrice Bordoni (capogruppo), Mariella Annese, Alessio Ciliberti, Valeria Roberti

2° premio
Guendalina Salimei (capogruppo), Francesca Contuzzi, Giancarlo Fantilli, Mariaemanuela Lo Monaco, Rosario Pavia, Mariavincenza Signorile, Irene Valentini, Monika Dinkel, Mathilde Loubry, Rosetta Mirabelli, Flaviana Pandolfi, Alessio Gatteschi, Edoardo Rosati

Menzioni e rimborsi spese
- Gabriele Cocozza (capogruppo), Giampaolo Cori

- Maximiliano Pintore (capogruppo), Stefano Tonucci, Michele Cro’, Davide Marchetti, Alain Ascarelli, Gianni Ascarelli (consulente per l’ambiente e le modalità di trasporto), Irene Amici (consulente paesaggista).

Il giorno 9 novembre, alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Fiumicino (Via Portuense 2498), vi sarà la presentazione dei progetti vincitori del concorso, con la partecipazione dei gruppi progettisti.

Visita il sito ufficiale del concorso

  Scheda progetto: Primo premio Lungomare di Fregene - Tema 1
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Secondo premio Lungomare di Fregene - Tema 1
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Primo premio Lungomare di Fregene - Tema 2
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Secondo premio Lungomare di Fregene - Tema 2
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Secondo premio Lungomare di Fregene - Tema 3
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/06/2006
Restyling waterfront principale politica di sviluppo urbano
Cresce l’interesse delle città italiane per la riqualificazione dei fronte mare. Numerosi i concorsi di progettazione

14/06/2006
Riqualificazione del lungomare di Fregene
Consegna elaborati e iscrizioni entro il 29 settembre 2006



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

  Scheda progetto:
RDM Studio

Primo premio Lungomare di Fregene - Tema 1
  Scheda progetto:
Studio Nira

Secondo premio Lungomare di Fregene - Tema 1
  Scheda progetto:


Primo premio Lungomare di Fregene - Tema 2
  Scheda progetto:
Dierna Salvatore Studio Professionale

Secondo premio Lungomare di Fregene - Tema 2
  Scheda progetto:
Tstudio Architecture & Design

Secondo premio Lungomare di Fregene - Tema 3

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata