extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia

extra_Twils


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurata a Firminy la chiesa di Le Corbusier
Un enorme tronco di cono in calcestruzzo poggia su una base quadrata
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/12/2006 – Giunge a capolinea a Firminy, in Francia, il lungo e travagliato percorso del cantiere per la realizzazione della chiesa di Saint Pierre progettata dall’architetto Le Corbusier 46 lontani anni fa. L’inaugurazione ufficiale è stata celebrata il 29 novembre scorso alla presenza del ministro francese della Cultura e della Comunicazione Renaud Donnedieu de Vabres.

La struttura completa il grande complesso architettonico europeo che vanta la firma del celebre architetto svizzero scomparso nel 1965. La chiesa di Saint Pierre rappresenta infatti il quarto edificio che Le Corbusier aveva immaginato per Firminy Verte, il quartiere di Saint Etienne che oggi ospita la casa della cultura, uno stadio ed un edificio residenziale per 414 alloggi complessivi. Tutti progetti a lui commissionati nel 1954 da Eugène Claudius-Petit, allora sindaco di Firminy.

Il progetto della chiesa di Saint Pierre veniva completato nel 1960, ma Le Corbusier non lo vedrà mai realizzato. La prima pietra veniva infatti posata nel 1970, ben cinque anni dopo la sua morte. Interrotti nel 1975 per mancanza di fondi, i lavori saranno ripresi solo nel 2003 per essere portati a termine nell’arco di tre anni.

Un enorme tronco di cono in calcestruzzo - alto circa 30 metri - inclinato lungo la parte superiore per favorire l’ingresso della luce solare, poggia su un basamento dalla forma quadrata, il cui lato misura 25 metri di lunghezza.

La base dell’edificio, diversamente dal disegno iniziale, non sarà luogo di culto, bensì sede distaccata del museo d’arte moderna di Saint Etienne; nonché centro culturale dedicato all’opera di Le Corbusier.

Classificata già nel 1996 come monumento storico dello stato francese, l’opera si candida a diventare patrimonio mondiale Unesco. Il Comune di Firminy spera infatti che la Francia chieda all’Unesco di iscrivere nel 2007 l’opera nel patrimonio mondiale dell’umanità.

  Scheda progetto: Chiesa di Saint Pierre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
  Scheda progetto:


Chiesa di Saint Pierre

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata