Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Nantes Metropole inaugura il nuovo Zenith francese
Il progetto è firmato da Philippe Chaix e Jean Paul Morel
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/12/2006 – Il 1° dicembre scorso Nantes Metropole ha inaugurato la nuova sala concerti Zenith della Francia. Il progetto porta la firma degli architetti dell’Atelier d’Architecture Chaix & Morel et Associés, che hanno disegnato anche gli Zenith della Villette a Parigi, di Montpellier e di Dijon.

Lo Zenith di Nantes Metropole sorge nel cuore di una vasta area verde, solitario e facilmente visibile da diversi punti di osservazione. In grado di accogliere sino a 8500 posti a sedere, è oggi lo Zénith più grande della provincia.

“È un’isola – commentano gli autori del progetto – dalla forma fluida ovale, leggermente conica”.

“Lo studio architettonico – continuano gli architetti – è stato guidato dalla ricerca di una forma minimale che fosse il più possibile compatibile con le funzioni da ospitare: spazio scenico, spazio riservato agli spettatori e zone secondarie. Tali elementi sono stati integrati in un semplice anello che unisce i diversi volumi in un corpo unico”.

Lungo la facciata esterna la struttura presenta degli schermi dal profilo sottile di diversa altezza; il più alto appare in corrispondenza dell’ingresso principale.

“Il progetto si protende verso il cielo, e qui trova respiro. La facciata metallica cattura l’immagine cangiante del cielo grazie alla sua inclinazione. Il suo sottile profilo, consentendo inoltre di intravedere l’edificio anche da lontano, funge da “segnale-lanterna” esercitando forte attrattiva in un contesto urbano periferico e a bassa densità abitativa”.

L’involucro dell’edificio presenta un duplice sistema scenografico.
Quando non ci sono manifestazioni in programma, la corona dell’edificio – creata da quelle che gli autori del progetto chiamano “immense lanterne” – brilla dall’interno e sembra quasi vegliare sul luogo.
Quando vi sono spettacoli, lo Zenith può essere illuminato esternamente. E si può illuminare anche lo spazio tra lo strato in calcestruzzo e la rete metallica perforata, creando un gioco di luci e colori che trasformano l’edificio in un enorme schermo luminoso nel mezzo di un paesaggio boscoso notturno.

Una serie di camini incoronano l’edificio consentendo la ventilazione naturale degli spazi interni. La circolazione di aria fresca è dovuta al processo di depressione innescato dal camino che assicura in tal modo la purificazione dell’aria che circola nella sala concerti e nel foyer.

  Scheda progetto: Zénith Nantes Metropole
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2008
Inaugurato lo Zénith di Saint Etienne
Il progetto è firmato Foster + Partners

11/01/2008
La Francia inaugura uno Zénith per Strasburgo
Una enorme ellisse arancione in tela, cemento e acciaio firmata Fuksas



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier d'architecture Chaix & Morel et Associés

Zénith Nantes Metropole

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata