interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una nuova torre per il lussuoso skyline di Dubai
RUR Architecture firma il progetto della “O14 Tower”
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/12/2006 - È atteso nei prossimi giorni il via ai lavori di realizzazione per un nuovo grattacielo destinato a sorgere a Dubai, nel cuore di Business Bay. Si tratta della Torre O14, progettata dallo studio newyorkese Reiser + Umemoto RUR Architecture P.C.

Ambizioso progetto immobiliare, Business Bay sarà la Manhattan degli Emirati Arabi: una nuova città nella città, destinata a diventare la sede principale delle attività d’affari e commerciali di Dubai. La futura città d’affari degli Emirati Arabi occuperà una superficie complessiva di 6.4 milioni di metri quadrati (da Ras al Khor fino a Sheikh Zayed Road), ed ospiterà edifici commerciali e residenziali, giardini panoramici, centri commerciali, alberghi e diverse altre strutture.

O14, futura icona della mondanità cosmopolita dove commercio e cultura si incontreranno in una nuova architettura senza precedenti, si innalzerà nel cuore dello skyline di Business Bay ed occuperà una privilegiata posizione lungo il waterfront di Dubai Creek.

I 22 piani del grattacielo poggeranno su un podio di due piani per una superficie complessiva di 28mila metri quadrati circa.
Peculiarità del progetto è la pelle dell’edificio che – spiegano gli autori del progetto – ne costituisce la struttura stessa. Si tratta di uno strato in calcestruzzo dallo spessore di 40 cm sul quale sono state immaginate oltre mille aperture che creano l’effetto di un pizzo avvolto attorno alla facciata dell’edificio.

L’originale involucro non è solo elemento strutturale dell’edificio. Funge anche da schermo solare consentendo al tempo stesso il passaggio di aria e luce naturale, nonché una privilegiata vista sulla città. La distribuzione dei fori sull’involucro è stata infatti studiata sulla base delle esigenze strutturali, ma anche dei differenti livelli di luminosità ed esposizione solare.
Lungi dall’essere mera scelta estetica, il singolare sistema di rivestimento immaginato dai progettisti consente inoltre un notevole risparmio di energia. Uno spazio di 1 metro circa di profondità lasciato tra il rivestimento in calcestruzzo e l’involucro principale della struttura crea il cosiddetto “effetto camino”, consentendo un sistema di raffrescamento passivo.

L’involucro in calcestruzzo consente infine di realizzare una struttura i cui spazi interni risultano open space liberi da pilastri. E questo perchè sostegni laterali liberano dal carico il cuore dell’edificio.

  Scheda progetto: O14 Tower
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/08/2006
A Dubai una torre girevole ecosostenibile made in Italy
Il progetto porta la firma di tre architetti fiorentini

16/06/2006
Dubai: svelate le Dancing Towers per Business Bay
Tre torri simbolo firmate dalla anglo-irachena Zaha Hadid

12/06/2006
Dubai: al via la costruzione della Infinity Tower
Un grattacielo a forma di elica firmato dallo studio Som

11/01/2005
Dubai: al via i lavori per la torre di 800m
Entro il mese avrà inizio la costruzione del Burj Dubai, l’edificio di 160 piani con cui l’architettura prosegue la corsa verso il cielo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Reiser + Umemoto, RUR Architecture P.C.

O14 Tower

 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata