extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


RFI bandisce concorso Piccole Stazioni Ferroviarie
Le istanze di partecipazione entro il 15 febbraio 2007
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/12/2006 – Rete Ferroviaria Italiana SpA (RFI), società del Gruppo Ferrovie dello Stato, bandisce un concorso di idee per la progettazione di piccole stazioni e fermate della rete ferroviaria.
Il concorso è distinto in due sezioni. Una sezione “senior” ed una sezione “junior/under 39” riservata ai progettisti nati dopo il 15 marzo 1967.

Innovazioni tecnologiche e conseguenti evoluzioni del servizio rendono necessario adeguare le stazioni minori. L’eterogeneità degli impianti oggi in funzione pone d’altra parte l’esigenza di definire il profilo di un’immagine coordinata che informi le opere che si realizzeranno nel prossimo futuro.

Le stazioni minori, con la loro fitta diffusione, rappresentano il principale sistema di accesso degli utenti al servizio ferroviario. Molti di questi impianti sono interessati a processi di trasformazione dell’infrastruttura, come, a esempio, raddoppi e quadruplicamenti di linee, potenziamento dei nodi, decongestionamento delle aree urbane dal traffico merci e utilizzo delle linee esistenti per servizi di tipo regionale e metropolitano.

Sono in atto cambiamenti anche per rendere piccole stazioni e fermate nodi “impresenziati”, ovvero in grado di funzionare senza la presenza continua di personale addetto alla circolazione ma con l’ausilio di sistemi di telecomando da postazioni centralizzate e remote che governano la
circolazione su intere tratte di linea. Attualmente le piccole stazioni e fermate impresenziate sono già più di 1.500. In numerosi casi sono previste trasformazioni d’uso per il tradizionale fabbricato viaggiatori della stazione e in alcuni casi la sostituzione di questo con pensiline attrezzate.

In questo quadro si rinnova l’esigenza di definire tipi funzionali e manufatti ripetibili per ottenere, attraverso affinamenti progettuali e concrete sperimentazioni, la massima qualità nell’offerta del servizio e, al tempo stesso, una omogeneità delle strutture che le renda riconoscibili come
terminali di una rete diffusa nel territorio.

Il progetto dovrà indicare una strategia d’intervento in cui siano chiari gli strumenti, le modalità operative, gli obiettivi architettonici in termini di qualità dell’ambiente e del rapporto con l’infrastruttura e con il contesto d’inserimento.

Coperture e tamponamenti per protezione di marciapiedi e altre superfici, ingresso e sistema di recinzione, elementi di attraversamento dei binari (sovrappassaggi e sottopassaggi), attrezzature ed elementi di arredo e sistema di illuminazione sono gli elementi del sistema.

Le nuove piccole stazioni e fermate dovranno garantire funzionalità offrendo con chiarezza ogni necessaria informazione, ed orientando gli utenti verso le distributrici automatiche di biglietti e gli spazi di attesa.
Dovranno essere accessibili alle persone con ridotta mobilità, anche con
l’inserimento di percorsi tattili per non vedenti.
Dovranno essere progettate con attenzione al contenimento energetico, in particolare per quanto
riguarda i consumi relativi all’illuminazione della stazione e degli spazi aperti.
Per gli usi civili, potrà essere previsto l’impiego di tecnologie innovative e di energie ricavate da
fonti rinnovabili.

Il bando prevede l’assegnazione di un primo premio di 15mila euro per ciascuna sezione (“senior”e “junior/under 39”). Saranno inoltre assegnati tre rimborsi spese di 5mila euro per entrambe le sezioni.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro le ore 14:00 del 15 febbraio 2007.
Eventuali richieste di informazioni di carattere tecnico dovranno essere inoltrate via email alla Segreteria del concorso entro le ore 14:00 del 15 gennaio 2007.
Il termine ultimo per la consegna degli elaborati è stato fissato alle ore 14:00 del 15 marzo 2007.

Visiona bando e relativa documentazione

Segreteria organizzativa
Fax: +39 06 44103330
e-mail: [email protected]
I fax si ricevono dalle ore 9,00 alle ore 14,00 dei giorni lavorativi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata