27/02/2007 – Il prossimo 7 luglio saranno rese note le nuove sette meraviglie del mondo. L’importante selezione porterà alla riformulazione della prestigiosa lista messa a punto oltre 2200 anni dal filosofo greco Filone di Bisanzio
Si tratta di sette strutture architettoniche che nell’antichità furono considerate le migliori espressioni dell’opera umana: il Colosso di Rodi, i Giardini pensili di Babilonia, il Mausoleo di Alicarnasso, il Tempio di Artemide ad Efeso, Faro di Alessandria, Statua di Zeus ad Olimpia e Piramide di Cheope. Oggi è ancora possibile ammirare soltanto quest’ultima; le altre sei non esistono più.
Le nuove sette meraviglie tra le opere costruite dall’uomo saranno scelte mediante un sondaggio popolare online di portata mondiale lanciato dall’organizzazione svizzera “New Seven Wonders Foundation”, fondazione culturale che raccoglie fondi per il restauro di monumenti ubicati in tutto il mondo.
I sette nuovi capolavori di architettura nel mondo saranno scelti tra una rosa di 21 luoghi celebri a livello mondiale, selezionati da una commissione di esperti che ha valutato una lista di 77 creazioni dell’uomo completate entro il 2000 e che ancora oggi presentano un buono stato di conservazione: la piramide Chichen Itza in Messico, la Chiesa di Santa Sofia a Istanbul, il Cremlino a Mosca, la Grande Muraglia cinese, il castello di Neuschwanstein in Germania, il Cristo di Rio de Janeiro, le statue dell’Isola di Pasqua in Cile, l’Acropoli di Atene, il Machu Picchu in Perù, l’Opera House di Sydney, la città giordana di Petra, le Piramidi di Giza, la statua della libertà a New York, Stonehenge, il Taj Mahal dell’India, il Tempio di Kyomizu a Kyoto, il Timbuktu nel Mali, la Torre Eiffel a Parigi, il Colosseo romano, l’Alhambra in Spagna ed il palazzo Angkor in Cambogia.
Sarà possibile votare online i sette monumenti più belli del mondo sino al 6 luglio 2007. Il giorno dopo si svolgerà a Lisbona la cerimonia ufficiale in occasione della quale sarà resa nota la graduatoria definitiva.
|