SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA

Recupero di un’area industriale nel Cisano Bergamasco
Istanze di partecipazione entro il 9 marzo 2007
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/02/2007 - La Magnetti Spa indice un concorso di progettazione finalizzato ad individuare la migliore proposta progettuale preliminare riguardante il recupero dell’area di Cisano Bergamasco, sede storica dell’attività industriale dell'azienda, da tempo dismessa per il trasferimento della produzione in altro sito.

In considerazione dell’importanza dell’intervento e della posizione strategica dell’area interessata, è stato avviato un processo di concertazione con le Amministrazioni Comunali interessate (Cisano Bergamasco ed in parte minore Pontida) e con gli Enti preposti al rilascio delle future necessarie abilitazioni alla realizzazione dell’intervento (Regione, Provincia, …) al fine di poter garantire l’effettiva e concreta possibilità di procedere alla realizzazione dell’opera.

Per rendere possibile l’intervento, la destinazione urbanistica dell’area sarà necessariamente modificata con gli strumenti che saranno ritenuti più opportuni. Per tanto i concorrenti non dovranno sentirsi vincolati dalle prescrizioni attualmente contenute nel P.R.G. vigente e nelle relative Norme Tecniche, ma dovranno comunque rispettare la normativa cogente per quanto riguarda la progettazione dei temi indicati.

Si richiede una progettazione di qualità sia dal punto di vista strettamente urbanistico ed architettonico che sotto l’aspetto paesistico in virtù del peso insediativo e delle dimensioni dei manufatti richiesti in rapporto all’area di progetto ed alle aree limitrofe e soprattutto alle dinamiche sociali, economiche ed ai flussi di persone e cose in essere nei territori dei comuni coinvolti.

Il grado di innovazione e la concreta possibilità di realizzazione e produzione delle soluzioni tecnologiche proposte sarà oggetto di specifico giudizio da parte della Commissione Giudicatrice.

Le istanze di partecipazione dovranno giungere entro e non oltre il 9 marzo 2007 mentre gli elaborati entro il 18 luglio 2007.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Magnetti S.p.A.,

Concorso di progettazione Fornaci Magnetti

Tema del presente concorso di progettazione è l’individuazione della migliore proposta progettuale preliminare riguardante il recupero dell’area che ha storicamente ospitato la sede dell’attività industriale della Magnetti S.p.A., da tempo dismessa per il trasferimento della produzione in altro sito.


  News sull'argomento
10/09/2010
Il Gruppo Magnetti alla Biennale Architettura di Venezia
Sponsor di ‘Culture_Nature’ allo spazio Thetis

24/06/2009
Sistemi di contenimento terra e pavimentazioni in masselli
A Cuneo un convegno promosso da Magnetti

22/09/2008
Magnetti Living premiata al campionato italiano del muratore

28/01/2008
Jacopo Zanchi vince il concorso ‘Ex Fornaci Magnetti’
Il progetto conserva e recupera alcuni edifici esistenti



ULTIME NEWS SU CONCORSI
21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata