Dimensione testo  |
|
20/03/2007 - La Società Garda Trentino Fiere s.p.a., società soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Provincia Autonoma di Trento, ha indetto un pubblico concorso di progettazione per la riqualificazione ed ampliamento del polo congressuale nel Comune di Riva del Garda.
Tema del concorso è la progettazione dell’intervento di ampliamento e riqualificazione del Polo Congressuale esistente che dovrà costituire un supporto agli eventi ed alle attività terziarie e culturali espresse dalla comunità trentina ed utili alla valorizzazione del suo territorio.
Le realità immobiliari che saranno chiamate ad ospitare l’ampliamento del complesso congressuale si sviluppano nell’ambito di una superficie di circa 26.600 mq, ad oggi in disponibilità alla Società Garda Trentino Fiere s.p.a.
Questo concorso costituisce la seconda fase della maxi gara cominciata dall'ente appaltatore nel 2006 per ampliare il polo fierististico in località Baltera nelle vicinanza del centro storico cittadino di Riva del Garda.
La prima fase della gara aveva registrato un’ampia partecipazione di architetti di prestigio internazionale, e si è conclusa con la vittoria del progetto «Cloud Roof» dello studio austriaco Coop Himmelb(l)au Prix & Swiczinsky & Dreibholz ZT GmbH (Vienna) con ARX s.r.l. (Firenze) e Heliopolis 21 Architetti Associati (Pisa).
Tornando al concorso in oggetto, il bando prevede che si svolga in un unico grado con preselezione, nel rispetto dell'anonimato in fase di valutazione delle proposte progettuali, come di seguito specificato:
- fase 1 - preselezione per “curricula”;
- fase 2 - valutazione delle proposte progettuali formulate dai concorrenti invitati a seguito di preselezione.
La riqualificazione ed ampliamento del polo congressuale dovrà prevedere i seguenti interventi, specificati nel bando:
- nuova struttura contenente sala convegni (1200 posti), teatro (minimo 600 posti) e relativi spazi complementari ed accessori;
- adeguamento della struttura attuale;
- parcheggi interrati;
- sistemazione delle pertinenze esterne.
Per ragioni di natura finanziaria, il progetto potrà articolarsi in lotti funzionali, da realizzare ed attivare autonomamente.
Le istanze di iscrizione nonchè gli elaborati dovranno essere consegnati entro e non oltre il 23 maggio 2007.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|