SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Labics vince a Roma con il progetto ‘Città del Sole’
I giovani progettisti romani si aggiudicano il concorso per l’ex deposito ATAC
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/04/2007 – Il Comune di Roma e l’Atac Patrimonio S.r.l. hanno assegnato il primo premio del concorso a inviti per la realizzazione di un intervento di recupero urbano dell’ex deposito ATAC in via della Lega Lombarda al giovane studio romano Labics.

Del team di progetto hanno fatto parte Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori (Labics), Susan Berardo, Leonardo Consolazione, Gaia Maria Lombardo, Giorgio Pasqualini, Laura Perri con la consulenza per strutture, impianti e sostenibilità di 3TI Progetti Italia.

Il progetto, denominato “Città del sole” , «si è prefisso l’obiettivo di realizzare una porzione di città integralmente e realmente sostenibile, ovvero capace di tutelare l’ambiente ed insieme il benessere psico-fisico degli abitanti.
La massima efficienza energetica, la corretta gestione del ciclo delle acque, la riduzione delle emissioni inquinanti, l’eliminazione dei fattori di rischio per gli utenti, la qualità ambientale degli spazi interni, sono stati dunque punti di partenza del progetto architettonico ed energetico. Tuttavia insieme a queste riflessioni di carattere tecnico-qualitativo, si è riflettuto sul significato della parola sostenibilità e sui valori che essa esprime.
L’architettura dovrà essere in grado di testimoniare la possibilità che la città si possa trasformare e migliorare, senza traumi, anzi amplificando le possibilità e le risorse a disposizione della collettività.
Per tutto questo la Città del Soleè una città trasparente, leggera e luminosa. Gli edifici galleggiano sospesi sopra lo spazio aperto della città; il vento, l’aria, attraversa i solidi cristallini, entra negli spazi interni delle case e degli uffici; la leggerezza del vetro cattura la luce del sole e ne trattiene l’energia; il verde, entra all’interno del tessuto e permea gli spazi della città che si raffrescano attraverso l’acqua e respirano attraverso gli alberi, i giardini e gli spazi aperti».


  •   Profilo Labics


  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU RISULTATI
    10.03.2011
    Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
    02.03.2011
    Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
    28.02.2011
    'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
    le altre news

     NEWS CONCORSI
    +29.04.2025
    XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
    +29.04.2025
    “House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
    +28.04.2025
    Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
    +23.04.2025
    La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
    +23.04.2025
    Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
    tutte le news concorsi +

    interno_SHOP_Promo_petite_friture
    Florim Ceramiche
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata