Dimensione testo  |
|
07/05/2007 – La combinazione di due edifici dà forma ad una singolare architettura che riproduce il carattere cinese 人 (“ren”). Si tratta del progetto messo a punto dallo studio di Copenhagen Bjarke Ingels Group (BIG) per il REN Building, in vista del World Expo 2010 “Better City, Better Life” di Shangai.
Il progetto propone la fusione di due edifici, simbolo rispettivamente del corpo e della mente.
“Il primo edificio – spiegano gli autori del progetto – emerge dall’acqua, è dedicato alle attività del corpo ed ospita un laboratorio di ricerca sull’acqua. Il secondo edificio emerge dalla terra, è dedicato allo spirito e alla conoscenza, ed accoglie un centro conferenze e spazi per incontri”.
Un hotel con 1000 stanze trova spazio nel punto in cui i due edifici si incontrano disegnando il carattere cinese 人 “ren” (= persone), destinato a diventare riconoscibile simbolo del World Expo in Cina.
La fusione dei due edifici dà forma ad un’unica torre e ad un arco al tempo stesso. L’arco funge da copertura ad una grande piazza sede di incontri e diverse attività.
I prolungamenti laterali delle basi dei due edifici si sviluppano seguendo una geometria curvilinea che crea diversi spazi per il pubblico lungo il lato del fiume.
Numerosi lucernari ed ampie aperture circolari sulla pelle dell’edificio consentono l’illuminazione naturale delle piscine e degli auditorium. Le dimensioni delle suddette aperture distribuite su tutta la superficie del REN Building cambiano continuamente fino a diventare delle terrazze per le stanze dell’albergo.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|