SONICA

Run

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il progetto “REN Building” dello studio BIG
La combinazione di due edifici disegna il carattere cinese 人
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/05/2007 – La combinazione di due edifici dà forma ad una singolare architettura che riproduce il carattere cinese 人 (“ren”). Si tratta del progetto messo a punto dallo studio di Copenhagen Bjarke Ingels Group (BIG) per il REN Building, in vista del World Expo 2010 “Better City, Better Life” di Shangai.

Il progetto propone la fusione di due edifici, simbolo rispettivamente del corpo e della mente.
“Il primo edificio – spiegano gli autori del progetto – emerge dall’acqua, è dedicato alle attività del corpo ed ospita un laboratorio di ricerca sull’acqua. Il secondo edificio emerge dalla terra, è dedicato allo spirito e alla conoscenza, ed accoglie un centro conferenze e spazi per incontri”.

Un hotel con 1000 stanze trova spazio nel punto in cui i due edifici si incontrano disegnando il carattere cinese 人 “ren” (= persone), destinato a diventare riconoscibile simbolo del World Expo in Cina.

La fusione dei due edifici dà forma ad un’unica torre e ad un arco al tempo stesso. L’arco funge da copertura ad una grande piazza sede di incontri e diverse attività.
I prolungamenti laterali delle basi dei due edifici si sviluppano seguendo una geometria curvilinea che crea diversi spazi per il pubblico lungo il lato del fiume.

Numerosi lucernari ed ampie aperture circolari sulla pelle dell’edificio consentono l’illuminazione naturale delle piscine e degli auditorium. Le dimensioni delle suddette aperture distribuite su tutta la superficie del REN Building cambiano continuamente fino a diventare delle terrazze per le stanze dell’albergo.

  Scheda progetto: REN Building
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/06/2009
Il nuovo Museo Tamayo: Rojkind Arquitectos + BIG
Una “scatola aperta” come invito ai visitatori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Bjarke Ingels Group (BIG)

REN Building

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata