extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La firma di Rogers per il nuovo centro di Scandicci
Approvato il progetto preliminare. Si attende ora la gara
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/06/2007 - Scandicci (Fi) vanta la prestigiosa firma dell’architetto britannico Richard Rogers per il nuovo centro cittadino. Il 5 giugno scorso il Consiglio comunale ha approvato il progetto preliminare della proposta di project financing per la stazione della tramvia ed e la piazza civica del nuovo centro.

Autore del progetto guida approvato nel 2003, Rogers condivide la versione preliminare della proposta presentata dall’associazione temporanea di imprese (guidata dalla Baldassini Tognozzi Pontello costruzioni generali spa).

Il primo segno visibile del nuovo centro cittadino sarà una torre direzionale di 31 metri di altezza. L’intervento prevede inoltre una serie di portali per definire la stazione della tramvia, un centro culturale di 1750 metri quadrati con terrazza pensile e tetto in erba, e parcheggi all’esterno perchè il centro possa essere pedonale.
L’area a uso residenziale occuperà una superficie di 7260 metri quadrati; quella direzionale 4230 mq, mentre ulteriori 2431 metri quadrati saranno a destinazione commerciale.

Rispetto alla versione del progetto guida e alla precedente proposta dell’Ati, il progetto approvato in via preliminare presenta diverse modifiche.
Il disegno architettonico della stazione presentava inizialmente una geometria a onda cui si è rinunciato, a favore di una serie di portali, per rispetto dei parametri ambientali. La forma a onda avrebbe infatti comportato problemi di rumore e microclima per i locali sottostanti.
Nella nuova versione è assente la struttura turistico ricettiva, la cui area viene restituita all’amministrazione comunale.
Il parcheggio pubblico, inizialmente previsto al livello interrato, appare spostato all’esterno, a raso, per consentire la realizzazione di una zona pedonale nel centro.
“La versione del progetto preliminare – commenta il sindaco Simone Gheri - è più sobria, ma contiene lo stesso mix funzionale previsto dal progetto guida; ne viene rispettata la qualità, la sostenibilità dei parametri ambientali e quella economico finanziaria dell’intervento; è il primo pezzo di città contemporanea dell’area fiorentina”.

L’investimento complessivo per la realizzazione del progetto è pari a 38 milioni 399 mila e 912 euro, tutti a carico dei proponenti. L’amministrazione comunale, che cederà il terreno, ottiene dall’Ati la realizzazione della piazza civica, dell’auditorium e della stazione della tramvia, per un valore finale delle opere a destinazione pubblica di 13 milioni, 176 mila e 236 euro.

Rogers si occuperà dei progetti definitivo ed esecutivo, nonché della direzione artistica di tutte le opere.
La gara per la messa a bando del progetto sarà indetta successivamente alla dichiarazione di pubblica utilità.

  Scheda progetto: Nuovo Centro Civico
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Ciampi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/06/2009
Scandicci: lavori al via per il nuovo centro firmato Rogers
La Giunta comunale approva il progetto definitivo

15/07/2008
Scandicci: ok al nuovo centro firmato Rogers
Firmata la convenzione. Entro un anno lavori al via

29/03/2007
Tre torri assurgono a simbolo della Verona del futuro
Approdano al Mipim di Cannes i progetti di Bellini e Rogers

20/03/2007
Roma: il “Progetto Millennio” per l’area Muratella
Prevista una torre di 150 metri firmata Richard Rogers



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rogers Stirk Harbour & Partners

Nuovo Centro Civico

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata