Dimensione testo  |
|
26/10/2007 – Il Comune di Civita di Bagnoregio (VT) ha bandito un concorso per la riformulazione o trasformazione della passerella che attualmente consente l’accesso all’abitato. L’iniziativa muove dalla considerazione che la presenza della passerella di accesso all’abitato medioevale di Civita di Bagnoregio, fornisce un messaggio totalmente estraneo alla realtà del borgo. L’attuale accesso è un ponte pedonale tipico degli interventi in cemento armato degli anni ’60, non più idoneo ad assolvere la propria funzione. Il concorso è quindi rivolto a raccogliere e confrontare idee e proposte per una riqualificazione architettonica dell’area a ridosso dell’ingresso al borgo e garantire l’accesso in sicurezza. Ai partecipanti si richiede di proporre una nuova immagine per quella che è la via d’ingresso a un vecchio abitato da salvare. Civita è posta all’interno di un’ampia area dai caratteri paesaggistici di notevole pregio, “La Valle dei Calanchi”, proposta per un parco territoriale da valorizzare e da tutelare; costituisce infatti una cornice che caratterizza in maniera unica il paesaggio fruibile dal visitatore del borgo. Il concorso rappresenta un’opportunità per aprire un dibattito sul ruolo di Civita di Bagnoregio, stimolando ulteriormente l’interesse culturale per un abitato così suggestivo.
Il sito interessato dal concorso si trova nel territorio dell’Alto Lazio tra il fiume Tevere e il lago di Bolsena . L’abitato è situato sulla parte sommitale di una piastra tufacea di forma ellittica avente assi di dimensioni intorno ai 300 x 150 m in direzione NE- SW. La rupe, circondata da ripidi versanti argillosi, è interessata da ripetuti fenomeni di dissesto documentati su base storica . Tali fenomeni sono stati oggetto in varie occasioni di studi e proposte di interventi di cui esiste diffusa documentazione.
La proposta di progetto dovrà valorizzare il sito agli occhi di coloro che accedono al Borgo, cercando di mantenere la memoria dei valori storici architettonici e ambientali del luogo.
La viabilità ante e post passerella non dovrà subire modifiche, l’area a verde e il parcheggio sottostanti dovranno restare al servizio dei visitatori
Il termine di consegna degli elaborati è fissato per il giorno giovedì 28 febbraio 2008 alle ore 13.00.
Ai vincitori verranno attribuiti i seguenti premi:
1° premio: 10.000 Euro
2° premio: 5.000 Euro
3° premio: 3.000 Euro.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|