SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Le Case del Fascio in Italia e nelle Terre d’Oltremare
L'architettura italiana tra le due guerre in una mostra itinerante
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/10/2007 - La mostra “L’Architettura delle Case del Fascio in Italia e nelle Terre d’Oltremare” , inauguratasi ieri, è il proseguimento dell’evento realizzato a Roma alla fine del 2006 presso l’Archivio Centrale dello Stato. Visto il grande successo, sia di critica sia di pubblico, l’evento viene riproposto nella città di Latina. Studiosi e addetti ai lavori in Italia e all’estero, hanno apprezzato il progetto di rendere itinerante l’evento e, soprattutto, di portarlo nella città capoluogo delle città di nuova fondazione dell’agro pontino. I motivi di questo interesse sono legati sia all’altissimo valore scientifico del materiale esposto, in gran parte inedito, sia al desiderio (in particolare per le persone provenienti dalle altre regioni o dall’estero) di visitare direttamente l’architettura di quel periodo ormai conosciuta e apprezzata a livello internazionale.
Un viaggio nell'architettura italiana tra le due guerre attraverso un'analisi approfondita della tipologia architettonica più rappresentativa del Partito Nazionale Fascista: le Case del Fascio. Più di undicimila edifici censiti e documentati. Quattrocento grafici e foto d'epoca esposti, di cui centoventi in originale. In questa vasta rassegna troviamo progetti inediti dei maggiori professionisti attivi in quel periodo tra i quali l'architetto comasco Giuseppe Terragni.
Il materiale esposto, circa 150 tra grafici e fotografie d’epoca originali, sarà accompagnato da filmati dell’Istituto Luce e, nell’ambito dell’attività di studio e ricerca proprie della Fondazione, dalla ricostruzione virtuale della torre, ora perduta, del Palazzo “M”, originariamente Casa del Fascio Federale di Littoria.
L'evento, realizzato grazie a una intensa opera di ricerca durata circa dieci anni, si propone come uno dei più importanti lavori di censimento e catalogazione dell'architettura italiana del periodo fascista a fini di recupero, conservazione e tutela di un patrimonio artistico ormai famoso a livello internazionale.
La mostra, organizzata dalla Fondazione CE.S.A.R. Onlus in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato ed il supporto della Regione Lazio, è suddivisa nelle seguenti sezioni:
• Nascita ed evoluzione delle Case del Fascio
• Le Case del Fascio nella Regione Lazio
• Le Federazioni dei Fasci di Combattimento
• Morfologia di un 'tipo' edilizio
• Le Case del Fascio nei grandi centri: le Sedi Federali
• Le Case del Fascio di media grandezza: le Sedi dei Fasci di Combattimento
• Le Case del Fascio nei centri rurali e di confine
• Le Case del Fascio in costruzione
• Le Case del Fascio nelle città di nuova fondazione
• Le Case del Fascio nelle terre d'Oltremare

La mostra rimarrà aperta presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo “M” di Corso della Repubblica 236 a Latina fino al 28 ottobre 2007 con ingresso gratuito.

www.mostracasedelfascio.it

Fonte: comunicato stampa Fondazione “CE.S.A.R. Onlus” (Centro Studi per l’Architettura Razionalista)

  Scheda evento:
Mostra:
04-28/10 LATINA
LE CASE DEL FASCIO IN ITALIA E NELLE TERRE D'OLTREMARE


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
le altre news

  Scheda evento:
04-28/10 LATINA
LE CASE DEL FASCIO IN ITALIA E NELLE TERRE D'OLTREMARE

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata