SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Delta Light Italia esplora lo spazio
Linee curve e sinuose per gli apparecchi di illuminazione che ridisegnano gli interni del futuro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/11/2007 - Delta Light Italia, precursore di tendenze nel mondo dell’illuminazione, guarda sempre più in alto, oltre il cielo e fino allo spazio. In netto contrasto con il formalismo e il minimalismo degli anni ’90, le forme tendono ora verso un design giocoso e organico, in cui le linee rette lasciano spazio a una flotta di atomi, molecole e pianeti.

Quest’anno la fonte di ispirazione per Delta Light Italia è l’infinito spazio del cosmo. Non rigidi quadrati né rettangoli perfetti, bensì esuberanti forme rotonde in movimento, curve, atomi o molecole sono gli elementi dei nuovi apparecchi di illuminazione. Il nuovo design strizza l’occhio ai sogni infantili di un giovane Jules Verne e alle atmosfere del Piccolo Principe. Ogni modello interpreta con grande inventiva i più recenti sviluppi della tecnologia e nonostante la semplicità resti il tratto distintivo fondamentale, questi corpi illuminanti offrono infinite opportunità di combinazioni.

Delta Light Italia è da sempre impegnata nella sperimentazione di nuove sorgenti luminose, con il duplice obiettivo di rispondere alle esigenze di risparmio energetico senza intaccare la qualità dell’illuminazione e del design. L’attenzione verso il futuro del nostro pianeta si traduce quindi nell’utilizzo della più piccola ed economica di tutte le sorgenti di luce: il LED, protagonista dell’intera gamma dei nuovi modelli.


O2-OXYGEN
Nato dalla mimesi del movimento dei pianeti e delle strutture molecolari, O2-Oxygen è l’apparecchio che possiamo liberamente plasmare, per reinventare un angolo di universo nella nostra casa. Le sfere si possono infatti comporre creativamente, prediligendo la combinazione che maggiormente ci ispira in quell’istante o per un determinato ambiente.


Caratteristiche tecniche
Con O2-Oxygen, Delta Light Italia immette sul mercato uno dei suoi articoli più divertenti, sorprendenti e di grandi dimensioni. Il modello consiste in due sfere di polietilene tenute insieme da una barra centrale in alluminio, in cui sono racchiuse tutte le parti elettriche. O2-Oxygen è disponibile in diverse combinazioni sia per la dimensione delle sfere, per le quali esistono tre differenti diametri, che per il tipo di illuminazione, che può essere fluorescente (da 26 a 42 watt) o con cambiacolori a LED (RGB).

Prezzo al pubblico da euro 1.339,20 a euro 2.337,60
Design: Delta Light® con Frans van Praet (Atelier van Praet)


FLOWER POWER
Sbocciati nei giardini di pietra di un pianeta lontano, gli apparecchi Flower Power sono fiori tecnologici dalle forme cangianti, creati per adattarsi all’evoluzione dello spazio con metamorfosi funzionali, che piegano la luce alle esigenze degli ambienti.

Caratteristiche tecniche
Apparecchio in alluminio per illuminazione d’accento. Basato sulla tecnologia di ultima generazione, incorpora 7 sorgenti luminose a led, ciascuna della potenza di 1 W.
La sorgente luminosa posta al centro dell’apparecchio è fissa mentre le altre 6 sono orientabili singolarmente.
E’ proposto nelle versioni per montaggio a parete/plafone e per montaggio a sospensione; nei colori grigio alluminio e bianco.
Per tutte le versioni si può scegliere tra due temperature di colore della luce: 5500°K (luce fredda) e 3300°K (luce calda). Può essere impiegato sia in ambito civile che commerciale per l’illuminazione di oggetti o di dettagli.
Prezzo al pubblico da euro 566,40 a euro 573,60
Design: Delta Light®


CUMULUS
Un anello sfuggito all’orbita di Saturno? Quando Galileo osservò il pianeta con il suo cannocchiale, non riuscì a carpire il mistero di quell’alone luminoso. Un mistero che Delta Light Italia risolve per noi, con Cumulus: una soluzione giocosa per illuminare anche la nostra immaginazione.

Caratteristiche tecniche
Apparecchio in polythelene per illuminazione generale. Prodotto nelle versioni per montaggio a parete/plafone e per montaggio a sospensione. Confort, efficienza energetica e ridotta manutenzione ottenuti grazie all’impiego di reattori elettronici, anche dimmerabili, e tubi fluorescenti circolari T5. Il tipo di sorgente impiegata e le ampie dimensioni del diffusore generano una luce molto morbida con ombre poco marcate ed adatta ad ambienti nei quali si soggiorna a lungo. I reattori dimmerabili con controllo DALI consentono il dialogo con i più evoluti sistemi domotici.
Prezzo al pubblico da euro 972,00 a euro 1.215,00
Design: Delta Light®


Didascalia immagini:

foto 1 - CUMULUS
foto 2 - CUMULUS
foto 3 - O2-OXYGEN
foto 4 - FLOWER POWER


DELTA LIGHT ITALIA
VIA I° MAGGIO, 16/A –Z.I. TERRAFINO 50053 EMPOLI (FI)
TEL. +39 0571 82226 - FAX +39 0571 83594
[email protected]
www.deltalight.it







Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

 
+28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
+24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
+24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
+24.04.2025
Le maniglie in ottone e alluminio firmate BIG – Bjarke Ingels Group
+24.04.2025
Palazzo Molteni, il 'pavilion urbano' firmato Vincent Van Duysen
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata