extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Misilmeri rifunzionalizza Piazza Comitato 1860
Uno degli ambiti urbani storici più importanti della città
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/12/2007 - Il Comune di Misilmeri (Pa) bandisce un concorso nazionale di progettazione mediante procedura aperta in due gradi per il progetto preliminare della rifunzionalizzazione della Piazza Comitato 1860 e la sua connessione con gli spazi interni a piano terra del Palazzo Comunale di Misilmeri.
I concorrenti nelle loro proposte progettuali dovranno tener conto dell’importante ruolo storico e urbanistico che la Piazza Comitato riveste per il centro storico di Misilmeri.
Lo scopo è quello della riqualificazione e della riconfigurazione spaziale di uno degli ambiti urbani storici più importanti della città.
Lo spazio interno alla Piazza è definito da una serie di Chiese e Palazzi tra i più importanti: Il Municipio, Palazzo Traina, Palazzo Polizzi, la Chiesa Madre e la Chiesa delle Anime Sante. Eventuali soluzioni innovative di linguaggio contemporaneo devono in ogni caso relazionarsi con essi.
Gli obiettivi da perseguire sono in generale i seguenti:
- Valorizzare gli spazi oggetto di intervento nel loro complesso, tenendo conto del tessuto urbano esistente, mirando comunque al miglioramento della fruibilità dei luoghi, con riguardo sia alla loro specificità che all’individuazione ed evidenziazione delle relazioni tra gli stessi.
- Riportare l’ambito urbano definito dalla Piazza alla specifica caratteristica di luogo di aggregazione sociale e di valorizzazione dei rapporti interpersonali tenendo conto dell’importante valore storico–architettonico che la Piazza e i suoi Palazzi rivestono per la città ed i suoi abitanti.
- Rendere riconoscibile lo spazio della Piazza, vissuta oggi più come luogo di passaggio che di sosta, anche ipotizzando un’eventuale pedonalizzazione dell’area e risolvendo le problematiche relative agli attraversamenti che devono essere pensati in sicurezza, con particolare riguardo all’abbattimento delle barriere architettoniche.
- Tener conto dell’importante segno costituito dai corsi Vittorio Emanuele e IV Aprile che attraversano la Piazza, che nel passato rappresentava un’importante via di comunicazione extraurbana per l’abitato di Misilmeri.
- Ristudiare il rapporto tra la Piazza ed i suoi monumenti quali il Monumento ai Caduti e la Fontana Grande, recuperandone il valore simbolico che essi rappresentano come luogo di aggregazione e di memoria storica.
- Recuperare lo spazio tra la Chiesa Madre e la sede di Via La Masa, attualmente adibito a parcheggio, rendendolo parte integrante dell’ambito della Piazza, con un’attenta sistemazione e nell’ottica della sua eventuale pedonalizzazione.
- Studiare la pavimentazione e gli elementi di arredo urbano in modo da evidenziare la loro piena integrazione con il nuovo progetto ed il contesto spaziale esistente.
- Ipotizzare un collegamento tra la Piazza e l’area alle spalle del Palazzo Comunale, tramite il recupero dei locali al piano terra del Palazzo stesso, oggi impropriamente usati come magazzini e locali tecnici, destinandoli a sala espositiva ipotizzando anche la risistemazione dell’atrio di ingresso.
- Rendere fruibile l’area alle spalle del Palazzo Comunale, recuperando il verde del giardino esistente e annettendolo, con opportuni sistemi di collegamento, agli spazi a piano terra da riutilizzare.

Gli elaborati di primo grado devono pervenire in forma anonima, entro le ore 13.00 del 10/01/2008.

I concorrenti selezionati saranno invitati tramite telegramma, e pubblicazione sul sito internet, a partecipare al secondo grado del concorso e dovranno presentare gli elaborati di questa II fase entro le ore 13.00 del 10/04/2008.

Il vincitore otterrà un premio di € 2.800. I concorrenti non vincitori che avranno presentato, nei tempi previsti, un progetto preliminare conforme al programma funzionale e completo degli elaborati richiesti, riceveranno un rimborso spese di € 700,00.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Misilmeri

RIFUNZIONALIZZAZIONE DELLA PIAZZA COMITATO 1860 E CONNESSIONE CON GLI SPAZI INTERNI DEL PALAZZO COMUNALE

Oggetto del presente concorso è il progetto preliminare della rifunzionalizzazione della Piazza Comitato 1860 e la sua connessione con gli spazi interni a piano terra del Palazzo Comunale di Misilmeri.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata