SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Arezzo: trasferimento degli uffici giudiziari
Il nuovo Palazzo di Giustizia firmato da Manfredi Nicoletti
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/01/2008 - Il mese scorso la città di Arezzo ha dato il via al trasferimento degli Uffici Giudiziari presso il nuovo Palazzo di Giustizia progettato dall’architetto Manfredi Nicoletti: un edificio a forma di vela, rivestito in granito nero degli Urali con rifiniture esterne in alluminio e acciaio.

L’intervento, che ha previsto la ristrutturazione funzionale dell’ex ospedale Garbasso e la realizzazione di un nuovo volume, ha consentito di accorpare gli uffici giudiziari in un’unica sede operativa.

Il nuovo edificio, i cui lavori di costruzione sono stati ultimati a maggio dello scorso anno, accoglie le grandi aule di udienza ed è collegato ad un antico edificio neoclassico restaurato, destinato a uffici e archivi.

“Il progetto è una metafora del suo contesto: le meraviglie vegetali del parco e la struttura medioevale della città, che era protetta dal tracciato a conca delle mura e si apriva, al lato opposto, verso le piazze e giardini”.

Il lato nord della struttura presenta un andamento semicircolare che riprende il tracciato a conca di via Garibaldi. Nel suo sviluppo verticale questa porzione di edificio presenta una forma tronco-conica inclinata realizzata in pietra, con aperture asimmetriche.
“Anche il nuovo edificio - spiegano i progettisti - è racchiuso sul lato nord da un guscio murario concavo in granito nero Shanxi Black, con superficie fiammata per ottenere un’elegante tonalità grigio scuro”

Sul lato opposto l’architetto Nicoletti ha immaginato una grande schermatura solare a listelli di alluminio.
“La facciata frangisole rivolta a sud descrive geometricamente una superficie svergolata, una forma presente in tutti gli esseri viventi, incluse le foglie, che realizza il massimo della resistenza meccanica con il minimo di materia. Queste forme curvilinee complesse, riconducibili a “sistemi rigati”, sono realizzabili mediante l’utilizzo di soli elementi rettilinei.
In tal modo una foglia d’argento bioclimatica protegge l’ambiente interno tramite un’ombra luminosa e dialoga con il parco senza interferire con gli elementi neoclassici adiacenti”.

Le pavimentazioni interne delle due Grandi Aule e dell’Atrio sono in granito nero lucidato a specchio, con effetti straordinari di riflessione, a contrasto con le pareti delle Aule rivestite da fasce orizzontali di pannelli in alluminio microforato trattati con elettroverniciatura argentea intercalati da sottili ricorsi orizzontali di legno naturale di acero. Ne deriva un maggiore senso di luminosità nell’intero volume.

L’atrio a tutta altezza riceve luce dall’alto ed è dominato dal volume degli ascensori rivestiti in granito nero lucidato a specchio, come le pavimentazioni.

  Scheda progetto: Nuovo Palazzo di Giustizia di Arezzo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Manfredi Nicoletti (capogruppo)

Nuovo Palazzo di Giustizia di Arezzo

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata