28/02/2008 - Si è inaugurata lo scorso 14 febbraio e rimarrà aperta al pubblico fino al 10 aprile all'Urban Center (Galleria Vittorio Emanuele 11/12) a Milano, l'esposizione dei modelli dei nuovi edifici in altezza dal titolo ‘Milano la Città che sale’, prima raccolta inedita e originale dei progetti in corso di realizzazione nel capoluogo lombardo.
«I grattacieli, elementi essenziali della vita moderna, per la loro presenza prorompente sono sempre stati destinati ad essere la tipologia più discussa. Costituiscono, quindi, un eccellente punto di partenza per il dibattito sulle trasformazioni urbane in corso a Milano. Di fronte ad una crescita verticale della città, infatti, occorre esplorare le potenzialità ed il significato di queste nuove figure architettoniche e sostenere la costruzione di una trama di spazi pubblici e di relazioni che ne promuova le capacità di accoglienza e vivibilità. La città sale, alza il profilo del suo skyline, crea un nuovo paesaggio».
« “Milano la città che sale” , esposizione dei modelli dei nuovi edifici in altezza, è un’occasione di riflessione e confronto sulle opportunità e sui caratteri di queste costruzioni e su uno skyline in continua crescita. Urban Center offre a tutti i visitatori la possibilità di osservare una raccolta inedita e originale dei progetti in corso di realizzazione che contribuiranno a promuovere una nuova immagine di città».
L'esposizione è curata dagli architetti Anna Giorgi e Alfredo Spaggiari, Direttore Urban Center, con la collaborazione dell'architetto Massimo Tiano.
L'Urban Center di Milano, primo centro multimediale italiano per l'informazione e la partecipazione sui progetti di sviluppo del territorio, è uno spazio di relazioni rivolto alla città e al mondo per accogliere e raccontare le grandi trasformazioni urbane che ci attendono nel prossimo futuro. Ubicato nella Galleria Vittorio Emanuele, URBAN CENTER organizza esposizioni, conferenze, workshop in collaborazione con soggetti pubblici e privati, con operatori del settore immobiliare, con professionisti ed esponenti del mondo della cultura.
Per maggiori informazioni: Urban Center
|