SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


In mostra a Milano i “Disegni di Aldo Rossi”
Il percorso progettuale dagli anni ’60 agli anni ‘90
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/04/2008 - La galleria Giò Marconi presenta Disegni di Aldo Rossi, a circa dieci anni dalla sua ultima personale a Milano. La mostra riunisce da trentacinque a quaranta opere che toccano molti punti fondamentali del suo percorso progettuale, dagli anni Sessanta agli anni Novanta.
Le architetture disegnate da Rossi, con acquerelli o matita nera, con pennarelli o collage e tecnica mista, con matite colorate o tempera, hanno sempre accompagnato il suo lavoro di progettista: dai celebri studi per il Gallaratese di Milano (dal 1968) ai progetti per il Cimitero di San Cataldo a Modena (dal 1971), dai disegni per l’Hotel Il Palazzo di Fukuoka (dal 1987) agli schizzi per lo Showroom Ambiente a Tokyo (dal 1989), il disegno è sempre stato un ulteriore elemento di verifica del progetto in via di sviluppo, una riflessione a posteriori sull’architettura costruita, una felice inclinazione e una grande passione.

La selezione delle opere in mostra ripropone agli occhi del pubblico, dopo molti anni di assenza, non solo il legame profondo dell’Architetto con il disegno e il suo inesauribile desiderio di elaborazione del progetto attraverso di esso, ma anche il valore unico dei disegni e degli studi come opera d’arte perché “nell’apparente copia di un disegno emerge la conoscenza come dato o interesse attuale ed è il progetto stesso che diventa memoria. Così è il progetto e non l’oggetto che diventa memoria. I fondi, gli skyline di molti miei disegni (ciminiere, case, periferie, torri) sono così la memoria di cose viste, come il progetto stesso è una cosa vista che è sempre irripetibile anche nella citazione. La citazione non è quindi, come alcuni pensano, sostituzione, ma parte della esperienza stessa.”

Per l’occasione sarà disponibile il volume “Aldo Rossi disegni” a cura di Germano Celant e con un testo di Diane Ghirardo, il primo progetto della Fondazione Aldo Rossi edito da Skira.

La mostra rimarrà aperta fino al 17 maggio 2008.

Fonte: comunicato stampa Galleria Giò Marconi


  •   comunicato e biografia


  •   Scheda evento:
    Mostra:
    17/04-17/05 MILANO
    Disegni di Aldo Rossi










    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU EVENTI
    08.04.2025
    Al via oggi il Salone del Mobile.Milano 2025
    07.04.2025
    Art Crimes. Il Pop Surrealismo di Angelo Accardi a Milano
    02.04.2025
    Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
    le altre news

    1
    2
      Scheda evento:
    17/04-17/05 MILANO
    Disegni di Aldo Rossi

     NEWS CONCORSI
    +04.04.2025
    Kaira Looro Architecture Competition 2025
    +04.04.2025
    Ricucire la città di Ostuni
    +27.03.2025
    The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
    +21.03.2025
    Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
    +21.03.2025
    Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
    tutte le news concorsi +

    interno_SALONE_salone25
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata