extra_Twils

extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nasce il Premio Ischia di architettura
Idee di “buona architettura” entro il 30 giugno prossimo
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/05/2008 – L’Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli dà il via al Premio Ischia di architettura”.

L’idea nasce dalla volontà di promuovere il valore della professionalità dell’architetto in un contesto di democrazia urbana, che funga da struttura di supporto e cassa di risonanza per l’attività di quanti stanno con fatica operando sul territorio o di chi ora si appresta a farlo.

Il premio si pone l’obiettivo di evidenziare il ruolo e la responsabilità che l’architettura assume nel processo di trasformazione del paesaggio e di costruzione delle politiche di sviluppo, soprattutto a seguito degli innumerevoli abusi edilizi che sono stati realizzati sul territorio.

Tema del premio, le opere architettoniche di nuova realizzazione legate al mondo della ricezione turistica quali alberghi, terme, SPA, parchi termali, agriturismi, ultimate e documentabili.

Il procedimento concorsuale si divide in due sezioni, una con selezione diretta ed un’altra a concorso.

La selezione diretta prevede la scelta, da parte della giuria, di un architetto che abbia raffigurato al meglio il tema del concorso. A tale figura è riconosciuto il “Premio Ischia” ed entrerà a far parte del comitato di giuria.

La sezione a concorso si rivolge a tutti gli architetti italiani anche costituiti in gruppo, che abbiano realizzato opere sul territorio nazionale.

Il concorso si articola in due sezioni:
Premio ANGiA e Premio ZOLLINGER

Il premio ANGiA è rivolto ad architetti che abbiano realizzato sul territorio nazionale opere legate al mondo della ricezione turistica e che non abbiano superato il 40°(quarantesimo) anno di età al momento della realizzazione dell’opera.

Il premio ZOLLINGER è rivolto sempre a quegli architetti che abbiano realizzato opere legate al mondo della ricezione alberghiera e che siano residenti in uno dei comuni dell’isola d’Ischia. In caso di professionisti in gruppo è sufficiente che la maggioranza dei partecipanti abbia tali requisiti.

E' previsto anche un Premio ANAB (associazione nazionale architettura bioecologica), riservato al progetto più sensibile alle problematiche ambientali ed energetiche.

I progetti dei primi quattro classificati del Premio ANGiA e del Premio ZOLLINGER, ed il progetto vincitore del Premio ANAB saranno esposti in una mostra in programmaa a Ischia dal 13 al 28 settembre 2008.

Gli elaborati del concorso dovranno essere consegnati entro il 30 giugno 2008.

Tutto il materiale richiesto dal bando potrà essere consegnato a mano o a mezzo vettore postale, entro e non oltre le ore 12:00 di lunedi 30 giugno 2008.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ANGiA

Premio Ischia di Architettura

Il premio ischia di architettura ha come tema le opere architettoniche di nuova realizzazione (anche ampliamenti sostanziali di strutture esistenti, ovvero tali da essere opere architettoniche autonome, non necessariamente da un punto di vista funzionale) legate al mondo della ricezione turistica quali: alberghi, terme, SPA, parchi termali, agriturismi, ultimate e documentabili.


  News sull'argomento
20/07/2009
Premio Ischia di Architettura over 40 a Castelletti
A Matteo Thun assegnato il premio alla carriera

13/05/2009
Parte la 2° edizione del Premio Ischia di Architettura
Tema di quest'anno "la qualità dell'ospitare"



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata