Dimensione testo  |
|
06/05/2008 – L’Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli dà il via al Premio Ischia di architettura”.
L’idea nasce dalla volontà di promuovere il valore della professionalità dell’architetto in un contesto di democrazia urbana, che funga da struttura di supporto e cassa di risonanza per l’attività di quanti stanno con fatica operando sul territorio o di chi ora si appresta a farlo.
Il premio si pone l’obiettivo di evidenziare il ruolo e la responsabilità che l’architettura assume nel processo di trasformazione del paesaggio e di costruzione delle politiche di sviluppo, soprattutto a seguito degli innumerevoli abusi edilizi che sono stati realizzati sul territorio.
Tema del premio, le opere architettoniche di nuova realizzazione legate al mondo della ricezione turistica quali alberghi, terme, SPA, parchi termali, agriturismi, ultimate e documentabili.
Il procedimento concorsuale si divide in due sezioni, una con selezione diretta ed un’altra a concorso.
La selezione diretta prevede la scelta, da parte della giuria, di un architetto che abbia raffigurato al meglio il tema del concorso. A tale figura è riconosciuto il “Premio Ischia” ed entrerà a far parte del comitato di giuria.
La sezione a concorso si rivolge a tutti gli architetti italiani anche costituiti in gruppo, che abbiano realizzato opere sul territorio nazionale.
Il concorso si articola in due sezioni:
Premio ANGiA e Premio ZOLLINGER
Il premio ANGiA è rivolto ad architetti che abbiano realizzato sul territorio nazionale opere legate al mondo della ricezione turistica e che non abbiano superato il 40°(quarantesimo) anno di età al momento della realizzazione dell’opera.
Il premio ZOLLINGER è rivolto sempre a quegli architetti che abbiano realizzato opere legate al mondo della ricezione alberghiera e che siano residenti in uno dei comuni dell’isola d’Ischia. In caso di professionisti in gruppo è sufficiente che la maggioranza dei partecipanti abbia tali requisiti.
E' previsto anche un Premio ANAB (associazione nazionale architettura bioecologica), riservato al progetto più sensibile alle problematiche ambientali ed energetiche.
I progetti dei primi quattro classificati del Premio ANGiA e del Premio ZOLLINGER, ed il progetto vincitore del Premio ANAB saranno esposti in una mostra in programmaa a Ischia dal 13 al 28 settembre 2008.
Gli elaborati del concorso dovranno essere consegnati entro il 30 giugno 2008.
Tutto il materiale richiesto dal bando potrà essere consegnato a mano o a mezzo vettore postale, entro e non oltre le ore 12:00 di lunedi 30 giugno 2008.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|