30/05/08 L’azienda finlandese Martela ha organizzato, in occasione del Salone del Mobile di Milano, una mostra con il titolo ‘under THE tree’. Ha presentato prodotti nuovi, fra cui la sedia Skybar di Geir Sætveit e il divano Movie di Rane Vaskivuori. E un classico: la sedia Kilta di Olli Mannermaa, presente nella collezione Martela sin dal 1955.
Il titolo della mostra rende omaggio a The Tree progettato dal professor Eero Aarnio. Per la prima volta a Milano l’Albero è stato esposto al pubblico.
Il suo ideatore ne descrive così la creazione:
"L’Albero è simile a tanti altri oggetti che ho già progettato – metà utile, metà opera d’arte. Lo si può utilizzare semplicemente come elemento divisorio e addirittura come attaccapanni, ma sicuramente trova anche una sua collocazione come opera d’arte e oggetto di decorazione.
Per me l’Albero è stato sin dall’inizio l’albero del paradiso. Qualcuno mi ha chiesto perchè non ci sono mele, ma forse lo dovremmo chiedere ad Eva ..."
Il Salone del Mobile di Milano è da anni una manifestazione molto amata sia dal pubblico sia dalle aziende del settore. Nonostante il Salone ospiti più di duemila espositori, la richiesta è sempre molto alta e non c’è spazio per tutti. Per questo accanto al Salone ufficiale è nato il ‘FuoriSalone’, il cui cuore è in zona Tortona. La mostra di Martela under THE tree sarà così organizzata nel centro di una vecchia zona industriale, in via Tortona 31.
Martela è il maggior produttore di arredi per spazi pubblici. L’azienda è stata fondata nel 1945 ed è quotata in borsa dal1986, conta 630 dipendenti e ha un fatturato annuo di circa 120 milioni di euro.
I centri di produzione Martela si trovano in Finlandia, Svezia e Polonia. I nostri prodotti sono conosciuti in decine di paesi.
storia: www.martela60.com
Stampa
PR and Press Office
Studio Mariangela Viterbo
via Spartaco 27
I-20135 Milan, Italia
tel 0039-02-5511054
fax 0039-02-5511784
Martela:
Leena Puttaa-Sollo,
Marketing Manager
Martela Oyj
Takkatie 1
FI-00370 Helsinki, Finlandia
tel. +358 (0)10 345 5246
fax +358 (0)10 345 7150
|