Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Chicago: padiglioni firmati Zaha Hadid e Ben van Berkel
La città celebra il centenario del piano di Daniel Burnham
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 27/06/2008 - La celebre progettista anglo-irachena Zaha Hadid e l’olandese Ben van Berkel di UNStudio studio saranno i progettisti dei padiglioni temporanei che troveranno spazio a giugno del prossimo anno nel Millennium Park di Chicago. L’installazione è destinata a diventare il simbolo del centenario del piano urbanistico di Daniel Burnham, il visionario documento pubblicato nel 1909 che cambiò il volto di Chicago.
 
Lo hanno annunciato nei giorni scorsi il Dipartimento della Cultura della città di Chicago, la MIllenium Park Inc, l’Istituto d’Arte di Chicago ed il Comitato per il Centenario del piano di Burnham.
 
Il piano elaborato da Burnham rappresentò una importante svolta per lo sviluppo urbanistico della città, gettando le basi per una serie di ambiziosi interventi che nel corso del XX secolo disegnarono una nuova metropoli. Sono frutto del Burnham Plan Navy Pier, North Michigan Avenue, la Wacker Drive (la famosa strada a due piani) e i numerosissimi parchi che si affacciano sul lago Michigan.
 
Con la celebrazione del centenario del famoso piano urbanistico, la città spera di poter stimolare diverse iniziative per il futuro, inaugurando un nuovo periodo di cambiamenti da attuare nel corso del XXI secolo. La città si prepara a festeggiare l’evento con centinaia di mostre, seminari, convegni ed installazioni artistiche.
 
I padiglioni saranno ospitati all’interno del Millennium Park. Ogni struttura sarà installata in uno spazio di circa 18m x 27m. 
Ai progettisti è richiesta la realizzazione di una struttura temporanea, rispettosa dell’ambiente e riciclabile. Ad ottobre 2009, con la chiusura dei numerosi eventi in programma, i padiglioni saranno infatti smontati e riutilizzati dall’artista di Chicago Dan Peterman, noto per le sue esplorazioni di commistione tra arte ed ecologia.
 
“Cento anni dopo – commenta Lois Weisberg del Dipartimento della Cultura di Chicago – la visione di Daniel Burnham è ancora ispirazione per urbanisti e cittadini di tutto il mondo. Qui a Chicago la sua memoria rappresenta ancora una sfida a pensare e sognare in grande”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/09/2009
Chicago: il Burnham Pavilion di Zaha Hadid
Installazione multimediale nel Millenium Park aperta al pubblico sino al 31 ottobre

01/12/2008
TVSDesign vince ''Burnham 2.0''
Un progetto per la Union Station di Chicago nel 2020



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
17.04.2025
Piuarch firma la rigenerazione del Bicocca Pavilion nel progetto BiM a Milano
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata