extra_Twils

extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Genova: Urban Lab approda in Darsena
Il 31 luglio la città ormeggia in porto la barca-studio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/07/2008 - Il 31 luglio prossimo Urban Lab, il laboratorio urbano galleggiante della città di Genova, approderà in Darsena. La barca-studio, ormeggiata di fronte al Museo del Mare, ospiterà mensilmente i big dell’architettura chiamati a costruire le linee guida della trasformazione urbanistica della città. Il laboratorio si avvale dell’importante contributo di Renzo Piano, incaricato della redazione del piano regolatore.
 
I temi sviluppati all’interno del laboratorio sono discussi nel corso degli incontri mensili del Tavolo delle Idee presieduti da Renzo Piano. Sulla base del tema generale scelto per l’incontro il Tavolo individua volta per volta le politiche di pianificazione da sviluppare e le tipologie delle reti che interessano il territorio (infrastrutturali, dei sistemi ambientali, del patrimonio culturale, ecc.), oltre ai loro nodi significativi sotto il profilo funzionale e sotto quello ambientale e della qualità urbana.
 
Il tavolo è presieduto dalla Sindaco Marta Vincenzi in coordinamento con il Chief Advisor Renzo Piano, e si avvale della collaborazione di esperti quali gli architetti Oriol Bohigas, Richard Rogers e Amanda Burden, nonché dei dirigenti della struttura Pianificazione Strategica e Sviluppo della Città – il Direttore, Raffaele Gazzari, e Anna Iole Corsi, Dirigente responsabile dell’Urban Lab - che svolgono il supporto alle attività. Vengono, inoltre, coinvolti ulteriori esperti su specifiche tematiche attinenti gli argomenti trattati (ambiente, patrimonio storico-culturale, mobilità e trasporto, problematiche sociali, economia e diritto).
 
Nel corso del primo incontro, svoltosi il 29 settembre scorso, sono emersi i principi di crescita sostenibile, che sono poi divenuti il manifesto del Piano urbanistico comunale, secondo i quali orientare le trasformazioni del tessuto urbano. È stata inoltre evidenziata la necessità di individuare nel territorio due linee virtuali, la linea verde e la linea blu, che delimitano rispettivamente il passaggio fra città e ambiente naturale o agricolo e il rapporto fra città costruita e mare.
 
In occasione della inaugurazione saranno presentati i diversi progetti a cui il laboratorio, attivo all’interno del Museo Galata del Mare, ha lavorato nel corso dell’ultimo anno. Le prime idee oggetto di intervento, anticipa il responsabile del progetto Raffaele Gazzari, andranno in gara nel 2009.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/10/2008
A Renzo Piano il Sonning Prize 2008
Premio dedicato ai grandi della cultura europea

02/10/2007
Genova città sostenibile: a breve in Darsena l‘Urban Lab
I big dell’architettura interpretano le mutazioni della città



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata