SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


MVRDV vince la Lakeside International Competition
Nuovo insediamento urbano a Tirana
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/09/2008 - É lo studio olandese MVRDV a vincere il primo premio nel concorso “Lakeside International Competition”, bandito da una cordata di privati albanesi al fine di realizzare un nuovo quartiere ad alta densità urbana sulla sponda nord del lago Tirana, a sud della capitale albanese. Tra i concorrenti Bolles + Wilson, David Chipperfield Architects e Carlos Ferrater.

Il lago rappresenta uno dei più importanti polmoni verdi della città ed il progetto prevede il recupero di un'area che sarà così organizzata: su una zona pari a 225.000 mq saranno edificate le nuove residenze, 60.000 mq saranno dedicati agli uffici, 20.000 mq agli edifici pubblici, 60.000 mq a quelli commerciali, 15.000 mq alla costruzione di un hotel e 20.000 mq verranno utilizzati per la messa a punto delle aree ricreative e di un parcheggio.

All’interno del progetto, gestito dal madrileno Ambito Project Management, i volumi, sbalzati e inclinati, consentono la realizzazione di una grande varietà di tipologie abitative, attività commerciali ed uffici. Inoltre, l’affastellarsi dei blocchi crea ampi spazi pubblici con una visuale di forte impatto.
I rivestimenti in pietra locale delle facciate esterne rendono le costruzioni simili ad un cumulo di “rocce”, da cui il titolo del progetto “Tirana Rocks”.

La densità urbana dell’agglomerato configurerà la zona come nuovo anello della catena di parchi che circondano il lago Tirana. Nella nuova area verde saranno piantati alberi di jacaranda, creando così una suggestiva ed ombrosa “macchia blu”. Lungo lo specchio d’acqua correrà una promenade pensata per essere un nuovo luogo di aggregazione nella capitale, contribuendo così al sogno di una “Copa Tirana”.

L’inizio dei lavori di costruzione è previsto per il 2010, per un investimento stimato attorno ai 600 milioni di Euro.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/05/2011
Cina: MVRDV progetta il Museo del fumetto e dell’animazione
8 enormi vignette 3d nel cielo di Hangzhou



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/04/2025 - via palermo 16, milano
American Express - Digital Garden

10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata