interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Zaha Hadid alla Biennale di Venezia
Installazione per il cinque centenario di Andrea Palladio
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/09/2008 – Zaha Hadid firma “Aura”, una installazione realizzata per l’11. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. L’opera sarà protagonista della mostra dal titolo “Andrea Palladio and Contemporary Architects”, organizzata in Villa Foscari La Malcontenta per celebrare il 500°  anniversario della nascita del famoso architetto del rinascimento italiano. Non solo. L’edizione 2008 della Biennale di Architettura vedrà la progettista anglo-irachena coinvolta in lavori in mostra in altri cinque spazi espositivi: Corderie dell’Arsenale, padiglioni Italia, Russia e Francia presso i Giardini, ed Artiglierie dell’Arsenale.
 
“Aura” – una struttura alta 2,5 m, lunga 6 metri ed ampia 3 metri – è realizzata in schiuma poliuretanica e rivestita in fiberglass verniciato lucido.
Punto di partenza dello studio elaborato da Zaha Hadid e Patrik Schumacher è stato l’equilibrio che domina gli spazi di Villa Foscari La Malcontenta, progettata da Palladio nel 1555 come manifesto della perfezione delle sue teorie architettoniche.
L’opera intende presentarsi quale traduzione contemporanea del sistema armonico di Palladio in un complesso spazio genotipico. L’impeccabile sistema di proporzioni che contraddistingue lo spazio disegnato dal celebre architetto risulta infatti rivoluzionato dalla nuova componente dinamica introdotta dai due architetti che, abbandonati i principi euclidei alla base delle teorie palladiane, esplorano le potenzialità di avanzate tecniche digitali nel tentativo di affrancarsi dall’idea di un unico e “perfetto” sistema relazionale. Ne risulta un’opera concepita come morfologia spaziale che rappresenta il vuoto di tale spazio etereo.

Experimentation within a Long Wave of Innovation” è il titolo dell’esposizione ospitata dal padiglione italiano, presso i Giardini della Biennale. La mostra intende mettere in luce il comune sforzo di diverse centinaia di progetti che Hadid ha messo a punto negli ultimi trent’anni nel tentativo di rappresentare la complessità dinamica che contraddistingue la società contemporanea.
 
Il Padiglione Russia espone “Capital Hill Residence”, il progetto di una residenza privata destinata a sorgere entro il 2010 a Barvikha, a sud di Mosca.
 
Il Padiglione Francia, che per l’edizione 2008 della Biennale di Architettura ha scelto il tema della generosità in architettura, metterà in mostra il progetto del parcheggio e terminal intermodale Hoenheim-Nord di Strasburgo. L’opera, commissionata a Zaha Hadid dalla Compagnie des transports strasbourgeois, fa parte di un progetto della città di Strasburgo finalizzato allo sviluppo di una nuove rete tranviaria che ridimensioni il traffico e l’inquinamento nel centro della città.
Il progetto prevede la realizzazione di un parcheggio in periferia, con 700 posti, dove poter lasciare il proprio autoveicolo, e di una stazione di tram per mezzo dei quali poter raggiungere il centro.
 
Le Corderie dell’Arsenale ospiteranno dal 12 settembre al 23 novembre “Lotus”, uno spazio chiuso composto da “frammenti” di arredo le cui molteplici combinazioni danno vita a zone diverse. Tale spazio “fluttua tra due condizioni opposte”: uno estremamente condensato e dai contorni definiti, ed un altro aperto, interconnesso con lo spazio circostante. Si tratta di un luogo che esplora differenti configurazioni abitative allo stesso modo in cui il loto perde i petali svelando la sua controparte nascosta.

  Scheda progetto: Aura
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Terminus Hoenheim-nord Strasbourg
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Lotus
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Capital Hill Residence
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/09/2008
Biennale Venezia: le Installazioni dell’Arsenale
In scena l’architettura come mondo alternativo

16/09/2008
Biennale Venezia: architettura come immaginazione
Installazioni che celebrano l’incontro tra visione e realtà

15/09/2008
Biennale Venezia: attribuiti i premi ufficiali
Consegnato a Gehry il Leone d’Oro alla carriera

10/09/2008
Soluzioni possibili alla crisi dell’edilizia abitativa britannica
Il Padiglione Gran Bretagna alla Biennale Venezia

08/09/2008
«Out Here: Disquieted Architecture»
Il Padiglione Portoghese alla Biennale di Venezia

05/09/2008
Singapore Supergarden alla Biennale di Venezia
Design, innovazione e ‘social networking’

31/07/2008
GénéroCité: la Francia alla Biennale di Venezia
Una mostra per celebrare la generosità urbana

26/03/2007
Hadid progetta residenza unifamiliare in Russia
I dettagli del progetto illustrati al Mipim di Cannes



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Aura
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Terminus Hoenheim-nord Strasbourg
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Lotus
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Capital Hill Residence

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata