SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Relux, la piastrella ecologica
Novità da POLISCER al Cersaie 2008
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/09/08 - Relux, la rivoluzionaria piastrella ecologica nata grazie alla stretta collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università di Modena e Reggio Emilia e le società lombarde Relight srl di Rho (MI) e Polis Manifatture Ceramiche S.p.A. di Bondeno di Gonzaga (MN), conquista terreno e si afferma come prodotto di qualità.

Le caratteristiche di “Relux” sono davvero particolari: gres porcellanato smaltato, con smalto composto dal 40% di vetro ad alte prestazioni, ottenuto da lampade fluorescenti bonificate, che sa unire alta qualità con un ridotto impatto ambientale, conformandosi e soddisfacendo appieno le direttive europee in materia di gestione rifiuti e di politica integrata di prodotto.
Nato come prototipo nel 2006, lo scorso anno la “piastrella ecologica” ha ricevuto una menzione speciale per essersi particolarmente distinta in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale, nell’ambito del Premio Impresa Ambiente promosso dal Ministero dell’Ambiente (selezione italiana dell’European Business Awards for the Environment istituito dalla Direzione Generale Ambientale della Commissione Europea nel 1987), e nel marzo di quest’anno, Relux ha acquisito il marchio di qualità ecologica Ecolabel. Il prodotto, ora passato alla fase industriale, si sta dimostrando un successo anche commerciale.

L’anno scorso la ‘piastrella ecologica’ made in Italy ha ricevuto una menzione speciale, quale Miglior Prodotto, nell’ambito del Premio Impresa Ambiente promosso dal Ministero dell’Ambiente (selezione italiana dell’European Business Awards for the Environment istituito dalla Direzione Generale Ambientale della Commissione Europea nel 1987), e nel marzo di quest’anno, Relux ha acquisito appunto il marchio di qualita’ ecologica ‘Ecolabel’.Â

“Sono, dunque, numerosi i consensi, e si sono moltiplicati da quando Relux e’ entrata in produzione, contando su numerose richieste grazie anche ad una vasta gamma di tipologie, colori e dimensioni ed a caratteristiche tecnologiche che la equiparano, anche dal punto di vista qualitativo ed estetico, ad altre piastrelle ottenute con metodi tradizionali”.Â

Relux, nome voluto in omaggio ai materiali con cui viene prodotta, e’ realizzata in gres porcellanato smaltato, con smalto composto dal 40% di vetro ad alte prestazioni, ottenuto da lampade fluorescenti bonificate.

Secondo gli addetti ai lavori, infine, le performance positive della piastrella ecologica riguardano 5 punti strategici: riduzione di sfruttamento di materie prime; riduzione di impatti ambientali derivanti dai trasporti; riduzione di consumo energetico; recupero di materiali di alta qualita’; riduzione dei quantitativi di rifiuti da avviare allo smaltimento finale.


POLIS MANIFATTURE CERAMICHE S.P.A.


Via Sallustio, 15
41100  Modena, Italia
Tel. +39 059.881411
Fax +39 059.881498
www.poliscer.it
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
14.02.2025
La tecnologia Snowsound di Caimi al MoMA
14.02.2025
Pavimenti dall'effetto nuvolato per la nuova terrazza degli uffici Omas
14.02.2025
Tavoli e sedie Porro per arredare aree dining o uffici
le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata