Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Apre oggi i battenti il SUN - Salone Internazionale dell’Esterno
A Rimini fino al 19 ottobre
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2008 – La Fiera di Rimini inaugura oggi la 26ª edizione del SUN, "Salone Internazionale dell’Esterno". L’appuntamento fieristico, dedicato all’intera filiera delle tecnologie e delle soluzioni Outdoor, avrà luogo fino al 19 ottobre.
 
Strutturato in 13 padiglioni, il Sun mostra in anteprima le nuove tendenze per il 2009 in merito a progettazione e arredamento degli spazi esterni, pubblici e privati, chiamando all’appello 700 espositori e 24.000 visitatori professionali da 50 Paesi esteri.
 
All’interno della fiera, una novità è costituita dalla nuova sezione a cadenza biennale "2work". Prodotti, attrezzature, accessori, componentistica per piccola edilizia giardinaggio, ferramenta e fai-da-te sono i protagonisti di quest’area. Molta attenzione è stata posta dagli organizzatori della fiera nella realizzazione di tre sezioni espositive incentrate sul tema dell’opendoor. Nello specifico: in “Out_style” sono esibite le ultime novità quanto a arredamento, arredo urbano, garden, contract, cooking, home, pet, leisure. Attrezzature, impianti, prodotti per piscine, vasche, mini-spa sono ospitate nello spazio “SunAquae”. La zona “Sea_style” raccoglie invece progetti, arredi e attrezzature per la spiaggia, gli stabilimenti balneari e i villaggi turistici. 
 
Come di consueto, anche quest’anno il SUN organizza dibattiti, concorsi e mostre. Il ciclo di conferenze “Slow landscape” offrirà momenti di confronto tra paesaggisti e architetti di fama internazionale, impegnati nell’ideazione di insediamenti turistici, paesaggi urbani, giardini privati e waterfront. Sede degli incontri, il Padiglione D1.

Tre i concorsi promossi dal Sun 2008. La competizione internazionale “Sunlab” è dedicata ai giovani progettisti dell’outdoor. “Ho fatto splash!” è invece un concorso destinato a progetti di stabilimenti balneari. Cinque le categorie previste: Wellness, Bagno, Food, Design, Bambino. A “Da Nido a Guscio” partecipano invece dieci designer di fama internazionale ed altrettante aziende. Dei prototipi, ideati in base al tema “Oggetto che si fa rifugio, riparo, involucro, protezione e accoglienza”,  sono esposti  all’interno del Salone. Questi i nomi dei progettisti: Setsu e Shinobu Ito (con Fornasarig), Paolo e Michela Baldessari (con Caimi), Massimo Iosa Ghini (con Emu), Therry Dwan (con Riva 1920), Alessandra Pasetti (da stabilire), Denis Santachiara (con Campeggi e Steelmobil), Monica Graffeo (con Roberti e Gaber), Angelo Micheli (con Domodinamica), Luca Scacchetti (con Unopiù), Antonio Bullo (con Talenti), Silvia Suardi e Sezgin Aksu (con DePadova). 
 
Infine il Sun promuove quattro mostre. Il parco tematico “Ambienti d’Amare”, espone ambientazioni di outdoor living design. Lo spazio “Outdoor Re_styling”, curato dall’Università della Sapienza di Roma, propone oggetti e prodotti da esterno “di culto”, ri-disegnati in chiave futuribile col supporto delle tecnologie digitali.
 
La mostra “Design d’Outore” raccoglie una selezione di pezzi d’arredo opendoor ideati da famose firme del design internazionale, in collaborazione con Flos, DDesign, BieBi, Gaber, IMS, Nardi, Scab, Varaschin e Moroso. L’esposizione tematica “Sun Street” è invece incentrata sul tema dell’urban design e dell’arredo per le città turistiche.
 

  Scheda evento:
Fiera:
16-19/10 RIMINI
SUN 2008


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/03/2009
Luisa Battaglia per SCAB
Le novità al Salone di Milano

11/12/2008
Sun 2008: le ragioni del successo
Profilo di visitatori ed espositori della 26ª edizione del salone internazionale dell’esterno

28/10/2008
SUN, il Salone che non tramonta
Nonostante la crisi economica, il Salone ha mantenuto la superficie espositiva e incrementato del 2% il numero dei visitatori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
16-19/10 RIMINI
SUN 2008

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata