SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Il RIBA premia Alvaro Siza
Assegnata la Royal Gold Medal 2009
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/10/2008 - È Álvaro Siza il vincitore della Royal Gold Medal per il 2009, premio assegnato annualmente dal Royal Institute of British Architects a quanti, col proprio lavoro, abbiano apportato un meritorio contributo al “grande progetto dell’Architettura”.

Nella motivazione ufficiale si legge: “Álvaro Siza è un architetto estremamente completo, che elude ogni sorta di classificazione. L’elaborazione di un’architettura magistrale, ed apparentemente ‘impossibile’ in relazione ai siti per cui è stata pensata, è uno dei tratti eccellenti del lavoro di Siza. Egli traduce le sue visioni in forme scultoree mai prevedibili, ordinarie, iper abusate o canoniche”.
 
Il RIBA ha lodato l’operato del progettista portoghese, costantemente segnato dalla capacità di realizzare lavori perfettamente “organici” e coerenti. Altro merito riconosciutogli è stato “l’immenso contributo recato all’Architettura attraverso il dialogo e l’insegnamento”, una passione, quest’ultima, che negli anni ha fatto di Siza un mentore per molti giovani progettisti.
 
Il Royal Institute of British Architects ha inoltre sottolineato come lo studio di Siza, malgrado la fama e prestigio internazionale riscossi, perseveri deliberatamente nel mantenere delle “proporzioni contenute” al fine di assicurare ad ogni lavoro "la giusta attenzione".
 
I progetti di Siza, già Premio Pritzker nel 1992, sono attualmente disseminati in molte parti del globo, tra questi il Centro Gallego de Arte Contemporanea a Santiago de Campostela (ES) e il Museo d’arte contemporanea della Fundação de Serralves a Porto (PT).

RIBA ha inoltre reso ufficiali i nomi dei 14 nuovi membri ad honorem per il 2009, personaggi internazionali che, col loro operato, hanno apportato un contributo eccezionale all’architettura. Questi i loro nomi: Peter Ackroyd, Richard Sennett, Stephen Bayley, Loren Butt, David Fisk, Duncan Michael, Michael Ingall, James Turrell, Madelon Vriesendorp, Laura Lee, Jonathon Porritt, Allain Provost, Doreen Lawrence, Andrew Scoones.

Tra i vincitori delle precedenti edizioni del premio, Frank Gehry (2000), Archigram (2002), Frei Otto (2005), Toyo Ito (2006), Herzog & de Meuron (2007) ed Edward Cullinan (2008).


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/10/2010
Medaglia d’oro del RIBA per Sir David Chipperfield
Trionfo per l'architetto del Neues Museum di Berlino

07/10/2009
Bergamo: una tavola rotonda con Siza e Castanheira
In programma il prossimo 10 ottobre

07/10/2009
La Medaglia d'oro del RIBA a Ieoh Ming Pei
Premiato l'architetto che disegnò la piramide in vetro del Louvre



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata