SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Napoli: a Chipperfield il Cubo d’Oro 2008
Inaugurata la 4ª edizione degli Annali dell’Architettura e delle città
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/11/2008 –  David Chipperfield vincitore del premio “Cubo d’Oro 2008”. Ufficialmente premiato lunedì 17 novembre presso il Teatro Mercadante, l’architetto inglese ha inaugurato la quarta edizione degli Annali dell’Architettura e delle città. L’appuntamento, promosso dalle facoltà di Architettura della Federico II e della Seconda Università di Napoli, dagli ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Napoli e dalla Sopraintendenza per i Beni archeologici, è in programma Palazzo Reale fino al prossimo 14 dicembre.
 
Protagonista di spicco dell’architettura e autore di noti progetti come l’ Edificio Coppa America a Valencia, il Museo d’Arte Figge a Davenport, la Galleria d’Arte Contemporanea Turner di Margate e, in Campania, la Cittadella Giudiziaria a Salerno, Chipperfield indirizza la tradizione britannica per il design accurato ed elegante del dettaglio costruttivo, ereditata dagli studi di Foster e Rogers, ad una visione di maggior sintesi che conferisce alle sue architetture una incisività ed unitarietà di segno ricche di pathos.
 
Le motivazioni della Giuria:
“Chipperfield rappresenta un importante riferimento per la cultura architettonica.
La sua architettura ricorre ad un linguaggio sobrio, minimalista secondo quella che è una sua personale caratteristica, cioè una sorta di minimalismo di qualità, che alla semplicità delle forme fa corrispondere una grande cura dei dettagli e dei materiali. Il progetto della Cittadella Giudiziaria, opera in corso di completamento, è importante sia dal punto di vista estetico che tipologico. Rappresenta un’opera emblematica per l’organizzazione perfetta delle varie funzioni del Palazzo di Giustizia articolate in varie edifici.”
Benedetto Gravagnuolo - Presidente Fondazione Annali dell’Architettura e delle Città
 
“Il premio quest’anno è assegnato all’architetto inglese David Chipperfield, non solo perché autore di uno dei progetti più interessanti in corso di realizzazione sul territorio regionale, la Cittadella Giudiziaria di Salerno, ma anche perché, pur essendo un architetto d’oltremanica, questi è probabilmente il più mediterraneo degli anglosassoni.”
Marco Casamonti - Direttore Scientifico Fondazione Annali dell’Architettura e delle Città
 
In occasione della premiazione, il presidente della fondazione Annali Benedetto Gravagnuolo, il direttore scientifico Marco Casamonti e il sovrintendente ai Beni Architettonici e paesaggistici di Napoli Stefano Gizzi hanno illustrato il programma degli Annali. Protagonista dell’edizione 2008, una mostra dedicata alla “Emergenza mediterranea” con un’apposita sezione sui progetti e le opere in corso per la rigenerazione ambientale della vasta area che va dai Regi Lagni al bacino del fiume Sarno.
Un grande nastro largo un metro e svolto lungo un percorso all’interno del Palazzo Reale, accompagna il visitatore lungo una sequenza di immagini e testi stampati, con una rassegna di termovalorizzatori italiani ed europei presi a modello come possibili soluzioni all’emergenza ambientale campana e nazionale.
 
In sé provocatoria, l’espressione “Emergenza Mediterranea” riassume il senso di un’iniziativa volta a sviluppare una riflessione tecnica sulla gestione del territorio napoletano e, per estensione, mediterraneo, attraverso l’individuazione di situazioni di criticità da recuperare e la previsione delle possibili dinamiche di sviluppo eco-compatibile.
In particolare – si legge nel comunicato diffuso dalla Fondazione – si intende proporre un positivo contributo di ricerca, di studio e di informazione al problema ambientale che ha tristemente portato la città di Napoli e il suo territorio alla ribalta delle cronache mondiali.
L’obiettivo è quello di individuare soluzioni innovative di riprogettazione del paesaggio contaminato che rappresentino un modello, una strada da seguire, affrontando non solo il tema della realizzazione di impianti di smaltimento e di termovalorizzazione, ma anche quello del recupero e della rinaturalizzazione delle discariche dismesse. Gli eventi previsti per questa edizione mirano a proporre esempi di successo a livello internazionale ed innescare un dibattito tra i massimi esperti mondiali sul tema della riqualificazione e salvaguardia dell’ambiente.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/05/2008
Cittadella Giustizia Salerno: concluse le opere strutturali
Il progetto del britannico David Chipperfield



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata