Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

MVRDV per il centro di Gwang Gyo City
Una futuristica città-parco a 30 km da Seoul
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/12/2008 – Ancora un progetto all’insegna del verde e dell’innovazione per gli olandesi di MVRDV. Dopo il lavoro per lo Sky Village di Copenaghen, lo studio di architettura è stato proclamato vincitore della “Gwanggyo City Centre Competition” presentando un concept altrettanto futuristico ed ecosostenibile.
 
A bandire la competizione internazionale, finalizzata alla progettazione del centro della nuova città di Gwanggyo, a 35 km da Seoul, sono stati il Daewoo Consortium e la Municipalità di Gwanggyo (Corea del Sud).
 
Il lavoro vincitore disegna una serie di edifici la cui forma ricorda delle enormi colline verdeggianti, ed è segnato da una grande varietà programmatica, finalizzata alla “tessitura” di un territorio ad alta densità urbana. Punto nevralgico della città, progettata per ospitare 77000 abitanti, il cosiddetto “Power Centre”, attorno al quale, auspicano le autorità, emergeranno altre centralità.
 
Il grande nodo urbano disporrà di 200,000mq dedicati alle residenze, 48,000 mq destinati agli uffici, 200,000mq a uso misto per la realizzazione di un centro commerciale, un museo e attività per il tempo libero, ed, infine di 200,000 mq pensati per ospitare un parcheggio.

MVRDV disegna le differenti funzioni alla maniera di anelli il cui baricentro è spostato verso l’esterno. Da questa “inclinazione” deriva la possibilità di ricavare, su ogni livello, delle terrazze all’aperto, messe in comunicazione da un sistema di circolazione “floor to floor”. Ai piani inferiori, gli spazi vuoti vengono impiegati per la costruzione di grandi atri comuni, che servono da ingresso alle zone residenziali e agli uffici, da piazza per il centro commerciale e da hall per il museo e per le strutture di svago e intrattenimento.
 
Le siepi di bosso, che popolano tetti e spazi outdoor degli edifici, fanno dell’intera area un “parco verticale riconoscibile e coeso”. La disposizione della struttura, assieme alla ricca presenza di vegetazione, contribuisce a mitigare le temperature degli ambienti interni e ne migliora la ventilazione, riducendone i consumi energetici e l’uso dell’acqua.
 
Considerato che nei pressi del sito sono presenti un lago e delle zone boscose, il progetto mira a disegnare una sorta di "parco nel parco". Per dirla con i progettisti, visto dall’alto, il “Power Centre” apparirà alla maniera di un agglomerato di “verdissime colline urbane”.

Alla britannica Arup va la consulenza ingegneristica del progetto.

  Scheda progetto: Gwang Gyo Power Centre
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/05/2011
Cina: MVRDV progetta il Museo del fumetto e dell’animazione
8 enormi vignette 3d nel cielo di Hangzhou



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
15.04.2025
Inaugurato il Padiglione Italia di MCA – Mario Cucinella Architects per Expo 2025 Osaka
14.04.2025
La Dolce Vita Orient Express: il primo treno di lusso Made in Italy è partito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV

Gwang Gyo Power Centre

 NEWS CONCORSI
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata