26/01/2009 – É ufficiale, sarà Josè Maria Tomas Llavador a elaborare il progetto per la riqualificazione urbanistica di Piazza della Visitazione a Matera. Il progettista spagnolo ha infatti meritato il primo premio nel concorso ad inviti lanciato nel 2008 dall’amministrazione comunale della “città dei sassi”.
La competizione ha visto scendere in campo, oltre al vincitore, quattro architetti assai noti quali Dominique Perrault, Emilio Ambasz, Manuel e Tomas Salgado e Mario Botta, chiamati all’appello dall’amministrazione comunale in quanto, spiegava qualche tempo fa il sindaco della città lucana Emilio Nicola Buccico, “attraverso il loro intervento, Matera può puntare a seguire le orme di grandi città d’arte come Todi o Spoleto”.
Fine ultimo della competizione, trasformare l’area di destinazione, estesa su circa 70mila metri quadrati, in un parco cittadino dedicato a cultura e tempo libero corredato di nuove architetture e infrastrutture, capace di fungere da “cerniera tra la città contemporanea e la città della storia, di cui i Sassi sono la più forte e peculiare testimonianza”.
Nella proposta dell’architetto spagnolo la piazza appare dotata di: attività commerciali, culturali e di ristoro; un parcheggio sotterraneo; spazi aperti e verdi. Prevista inoltre la chiusura al traffico di via Aldo Moro e la rifunzionalizzazione della stazione novecentesca delle Ferrovie appulo-lucane.
Nelle motivazioni ufficiali fornite in merito all’esito del concorso si legge: “La commissione ha apprezzato complessivamente la soluzione, ed in particolare la sistemazione urbanistica e viaria nonché l'elevata qualità dell'architettura, anche perché la stessa è passibile di una migliore armonizzazione dell'edificio principale nei rapporti di volume e di distanza con il costruito circostante. Significativo anche lo studio della cantierabilità del processo realizzativo e della sostenibilità economico-finanziaria”.
“Matera si proietta ufficialmente in una dimensione europea. La giornata odierna rappresenta un momento di apicalità per la nostra architettura, grazie alla liaison tra gli esponenti dell’urbanistica locale e internazionale. Da Piazza della Visitazione si ridisegnerà il cuore della città di Matera”, ha dichiarato il sindaco Buccico nel corso della premiazione, avvenuta sabato scorso presso Palazzo Lanfranchi, alla presenza dei cinque progettisti invitati, dei componenti della commissione giudicatrice e degli amministratori locali.
Nelle prossime settimane la città di Matera ospiterà una mostra dedicata ai cinque lavori in gara ed un convegno dove cittadini ed esperti potranno confrontarsi e discutere sul futuro della piazza e delle architetture circostanti.
|