Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Renzo Piano per il nuovo centro culturale di Atene
Il progetto dello Stavros Niarchos Foundation Cultural Centre
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/02/2009 – Renzo Piano Building Workshop firma lo Stavros Niarchos Foundation Cultural Centre (SNFCC), il nuovo centro culturale di Atene destinato ad ospitare su una superficie di circa 188mila metri quadrati la biblioteca nazionale (National Library) ed il teatro nazionale dell’Opera (National Greek Opera). Il progetto è stato svelato nei giorni scorsi dal consiglio di amministrazione della Fondazione Stavros Niarchos e dall’architetto Renzo Piano. Il costo stimato per la realizzazione dell’opera è di circa 450 milioni di euro. L’ultimazione dei lavori è prevista nel 2015.
 
Il progetto è stato messo a punto nel rispetto dei più alti standard di sostenibilità ambientale. Scelta che candida il futuro centro culturale di Atene alla nota certificazione americana LEED.
L’elemento che giocherà un ruolo fondamentale in questa sfida è l’innovativa copertura progettata dall’architetto genovese, che prende forma dalla interconnessione di una serie di pannelli fotovoltaici che forniranno all’edificio l’energia necessaria.
 
Un altro importante elemento nel progetto del nuovo centro è il mare, tema onnipresente nella cultura greca. Al fine di trasmettere la luminosità ed il senso dell’esplorazione infinita evocati dal mare, Piano ha immaginato un canale parallelo al tratto di passeggiata esistente.Tale canale offrirà ai visitatori spazi per il relax e le attività collettive, fornendo al tempo stesso protezione dalle inondazioni.
 
“Siamo stati estremamente onorati – commenta Renzo Piano – di ricevere dalla Fondazione Stavros Niarchos l’invito a partecipare ad un così generoso dono per la Grecia. Ad ispirare il mio progetto sono state in particolare la prossimità del centro culturale al mare, la calda brezza naturale e la luce di Atene. Mi è stato da subito chiaro che bisognava trarre vantaggio da questi elementi al fine di realizzare una struttura a zero emissioni in grado di esprimere movimento ed energia”.

  Scheda progetto: Stavros Niarchos Foundation Cultural Centre (SNFCC)
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
RUBY ON THURSDAYS
Vedi Scheda Progetto
De Padova
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Stavros Niarchos Foundation Cultural Centre (SNFCC)

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata